HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 1 patata, latte e della farina preparo delle focaccelle gustosissime | Ora non compro più pane | Solo 290 Kcal!

Con 1 patata, latte e della farina preparo delle focaccelle gustosissime | Ora non compro più pane | Solo 290 Kcal!
Ottobre 5, 2022FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefocacce di patatepane di patatepiadine di patatepita breadricette light

Le focacce di patate leggere, che si preparano in un lampo, possono diventare un’alternativa al pane, soprattutto se è finito ed è tardi per  comprarlo. Infatti, non contenendo il lievito non c’è la necessità di lasciare riposare l’impasto e, soprattutto, per la cottura non è necessario accendere il forno.

Sicuramente, realizzerete uno sfiziosissimo snack con cui stuzzicare il palato e mettere a tacere i languorini, così da poter spezzare la fame in modo sano. Poi sono estremamente morbide, tanto è vero che si sciolgono in bocca. Quindi, indubbiamente, almeno una volta andrebbero provate. Ma, siccome sono perfette per ogni singola occasione, è facile che le rifarete spesso e volentieri giusto perché ne avete voglia.

E, saranno un gioia addirittura per chi che segue un regime alimentare controllato, in quanto forniscono un apporto calorico molto moderato. Adesso però è ora di mettersi all’opera, allacciatevi il grembiule e correte in cucina, ovviamente proseguite la lettura per la lista degli ingredienti per vedere passo passo il procedimento.

La ricetta delle focacce di patate, non vi serve il lievito: sono leggerissime!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale:
Porzioni: 4
Calorie: 290 a focaccia

pita-bread-traditional-jewish-food-2

Ingredienti

  • 220-250 gr di farina tipo 0
  • 200 gr di patate
  • 100 ml di latte
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele nel cestello della pentola a vapore e fatele ammorbidire.
  2. Adesso trasferitele in un contenitore dai bordi alti, aggiungete il sale e il latte, poi mixatele con un frullatore ad immersione fino a quando non ottenete una purea bella liscia.
  3. Ora versate il composto in un piatto fondo capiente, setacciate e integrate in due step la farina, mescolate con una spatola per farla riassorbire e impastate con le mani.
  4. Lavorate l’impasto per realizzare una palla liscia e morbida, tagliatela in quattro parti, arrotolate ogni pallina, coprite con un canovaccio e lasciate riposare 30 minuti.
  5. Passato questo lasso di tempo stendete le vostre palline sul piano da lavoro leggermente infarinato, avendo cura di non fare troppa pressione con il mattarello per dare forma a un dischetto.
  6. Fatto questo potete lasciare il dischetto così com’è o farcirlo ad esempio con una fetta di prosciutto e del formaggio, o delle verdure e richiuderlo come se fosse un panzerotto.
  7. Infine fate scaldare una padella antiaderente oleata, inseriteci i dischetti uno per volta, fateli dorate su ambo i lati a fuoco basso, adagiateli su un piatto e se li avete lasciati senza farcitura conditelo con un filo di olio e prezzemolo.

Note e consigli

Se l’impasto risulta troppo appiccicoso rimediate con un altro po’ di farina, invece una volta realizzati i dischetti cuoceteli subito, quindi stendeteli ed eventualmente farciteli uno alla volta.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Che ingredienti sono necessari per preparare le focacce di patate leggere?
    Per preparare le focacce di patate leggere sono necessari: 220-250 gr di farina tipo 0, 200 gr di patate, 100 ml di latte, un filo di olio evo, quanto basta di prezzemolo e quanto basta di sale.
  • Qual è il tempo di preparazione delle focacce di patate leggere?
    Il tempo di preparazione delle focacce di patate leggere è di 20 minuti, più 30 minuti di riposo e 50 minuti di cottura.
  • Come si cucinano le focacce di patate leggere?
    Dopo aver preparato e lasciato riposare l'impasto, si stendono le palline sul piano da lavoro, si danno forma a un dischetto con il mattarello e si cuociono in una padella antiaderente oleata su entrambi i lati a fuoco basso.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy