HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 400 grammi di yogurt preparo una torta alta e cremosa fantastica | La mangerei ogni giorno | Solo 160 Kcal!

Con 400 grammi di yogurt preparo una torta alta e cremosa fantastica | La mangerei ogni giorno | Solo 160 Kcal!
Ottobre 9, 2022Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurt

La torta allo yogurt è un dolce che utilizza lo yogurt come ingrediente chiave. Lo yogurt conferisce alla torta una maggiore idratazione, cremosità e profondità di sapore. Questa torta è tipicamente una torta con un leggero gusto di vaniglia e cioccolato, ma può essere preparata anche al cioccolato aggiungendo del cacao amaro all’impasto, o aggiungendo altre essenze.

La torta allo yogurt è molto versatile e può essere decorata con frutta fresca, noci o scaglie di cioccolato. Sia che tu stia cercando un dessert di grande effetto per un’occasione speciale o un semplice spuntino da gustare con il caffè del mattino, questa torta ti piacerà sicuramente. Vediamo come prepararla!

Torta allo yogurt, è così buona e cremosa che mi viene voglia di mangiarla sempre!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 160 a fetta

torta-allo-yogurt-5842763

Ingredienti

  • 400 gr di yogurt greco (oppure yogurt bianco con poche calorie)
  • 50 gr di amido e/o farina di mais
  • 4 uova
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 40 grammi di scaglie di cioccolato fondente
  • 4 gr di lievito per dolci
  • qualche goccia di essenza alla vaniglia

Preparazione

  1. Per realizzare questa torta innanzitutto separate in una ciotola capiente gli albumi dai tuorli.
  2. Proseguite aggiungendo il dolcificante (o lo zucchero) ai tuorli e con una frusta a mano sbatteteli fino ad avere un composto dalla consistenza chiara e spumosa.
  3. Aggiungete lo yogurt greco ai tuorli e mescolate per bene, proseguite con l’aggiunta dell’amido di mais e il lievito setacciati ed infine l’essenza di vaniglia e le scaglie di cioccolato, poi mescolate bene tutti gli ingredienti.
  4. Ora passate agli albumi e montateli a neve ferma con delle fruste elettriche. Una volta che saranno ben montate aggiungetele all’impasto dei tuorli a poco a poco e mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Una volta che gli ingredienti saranno ben amalgamati, rivestite uno stampo rotondo con cerniera di 18 centimetri e trasferite il vostro impasto, sbattetelo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa un’oretta ad una temperatura di 180°C, al termine prima di rimuoverla dallo stampo e tagliarla a fette, lasciatela raffreddare.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/torta-allo-yogurt-classica/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~21/Torte.htm
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-torta-allo-yogurt/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta allo yogurt?
    Gli ingredienti principali sono: 400 gr di yogurt greco, 50 gr di amido e/o farina di mais, 4 uova, 50 gr di dolcificante stevia, 40 grammi di scaglie di cioccolato fondente, 4 gr di lievito per dolci e qualche goccia di essenza alla vaniglia.
  • Qual è il tempo di cottura per la torta allo yogurt?
    Il tempo di cottura per la torta allo yogurt è di 1 ora.
  • Con cosa posso decorare la torta allo yogurt?
    La torta allo yogurt può essere decorata con frutta fresca, noci o scaglie di cioccolato.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy