HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Castagne al vino, non si mettono in ammollo e si sbucciano in un minuto | Si preparano così!

Castagne al vino, non si mettono in ammollo e si sbucciano in un minuto | Si preparano così!
Ottobre 22, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagne al vinocastagne in padellacastagne ricettaricette light

Visto che siamo in pieno autunno, indubbiamente, sarà venuta la voglia a tutti di mangiare delle castagne. Non avete idea di come cucinarle? Ecco la ricetta delle castagne al vino in pentola, che se preparate con un bianco di qualità rimarrete stupefatti. In quanto, vi regalerà uno snack profumato e super aromatizzato. E, a fine cottura, non avrete nemmeno bisogno di perdere tempo a togliere la buccia, perché questa (come per magia) verrà via da sola. Più semplice di così non c’è davvero niente!

Inoltre, questi frutti non si limitano ad essere solo squisiti ma aiutano anche a mantenere in salute l’organismo. In quanto, tengono sotto controllo il livello di colesterolo. Inoltre, le fibre in esse contenuti regolano la funzionalità intestinale. Senza contare che le castagne aiutano anche a contrastare l’inappetenza e, nel caso in cui fosse necessario, possono essere utilizzate come rimedio naturale per una dieta ricostituente.

Tanto è vero che sono l’ideale come snack per coloro che praticano sport oppure svolgono un lavoro faticoso.

La ricetta della castagne al vino in pentola, senza ammollo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 130 a porzione

catsagne-al-vino-3437193

Ingredienti

  • 600 gr di castagne
  • 90 ml di vino bianco (che sia di qualità e profumato)
  • 1-2 manciate di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le castagne, adagiatele in una scodella piena di acqua fredda, scolate solamente quelle che non risalgono a galla e asciugatele.
  2. Adesso ricoprite il fondo di una padella sufficientemente larga con una manciata di sale, incidete le castagne e inseritele al suo interno posizionandole con il taglio rivolto verso l’alto.
  3. Ora (dopo esservi assicurati di non averle sovrapposte uno con l’altra) versate il vino e copritele con uno strofinaccio umido.
  4. Infine accendete il fornello, impostate un fuoco dolce e lasciatele cuocere per 20 minuti, avendo cura di smuoverle ogni tanto così che si cuociano omogeneamente.
  5. Una volta che le castagne sono pronte mettetele sopra un altro strofinaccio umido, richiudetelo formando un pacchettino, strofinate per togliere meglio la buccia, aspettate che si intiepidiscano e servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chestnuts/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle castagne per la salute?
    Le castagne aiutano a mantenere sotto controllo il livello di colesterolo, regolano la funzionalità intestinale, contrastano l'inappetenza e possono essere utilizzate come rimedio naturale per una dieta ricostituente.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura per la ricetta delle castagne al vino in pentola?
    Il tempo totale di preparazione e cottura per la ricetta delle castagne al vino in pentola è di 35 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle castagne al vino in pentola?
    Gli ingredienti per la ricetta delle castagne al vino in pentola sono 600 gr di castagne, 90 ml di vino bianco di qualità e 1-2 manciate di sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy