HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato questa torta con la ricotta e i mirtilli, senza farina 00 né burro: è finita subito | Solo 150 Kcal!

Ho preparato questa torta con la ricotta e i mirtilli, senza farina 00 né burro: è finita subito | Solo 150 Kcal!
Ottobre 25, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alla ricottatorta di ricotta e mirtilli

La torta di ricotta e mirtilli vi farà sperimentare un’esperienza fantastica, in quanto possiede un gusto buono e super delicato. Infatti, questa non è la classica torta a cui siamo abituati perché ha decisamente una marcia in più, per questo non sorprende che piaccia indistintamente sia agli adulti sia ai più piccoli.

E’ un dessert sano, genuino e goloso con cui poter fare colazione, merenda o per togliersi uno sfizio dopo cena, rallegrando la propria serata con semplicità. Anche la preparazione è molto facile. Il procedimento infatti prevede dei passaggi estremamente intuitivi che, tra l’altro, si eseguono velocemente. Ma adesso basta perdersi in parole, è il momento di passare ai fatti e correre in cucina.

La ricetta della torta di ricotta e mirtilli, non vi serve la farina 00 e né burro: è buonissima!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6 
Calorie: 150 a fetta

closeup-homemade-berry-pie-with-yogurt-filling-on-white-wooden-t-2

Ingredienti

  • 180 gr di ricotta light
  • 70 gr di farina di ceci
  • 10 ml di olio di cocco
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio abbondante di dolcificante stevia (pppure 2 di zucchero)

Cosa occorre per il ripieno

  • 150 gr di panna acida (o yogurt bianco)
  • 150 gr di mirtilli rossi (o frutti di bosco a piacere)
  • 30 gr di farina di ceci
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio abbondante di dolcificante stevia (oppure 2 cucchiai di zucchero)

Cosa occorre per guarnire

  • Qualche fogliolina di menta

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la ricotta in una terrina, appiattitela con una forchetta, aggiungete le uova e il dolcificante e mescolate adeguatamente aiutandovi con la forchetta.
  2. Adesso setacciate e inserite la farina di ceci, versate l’olio di cocco e amalgamate per ottenere un composto morbido e granuloso, realizzate una pallina, chiudetela in un sacchetto per alimenti e fatela riposare in frigorifero per 20 minuti.
  3. Passato questo lasso di tempo stendete l’impasto in una tortiera, bucherellate la superficie e infornate (il forno deve essere caldo) per 15-20 minuti ad una temperatura di 160°C.
  4. Nel frattempo occupatevi del ripieno sbattendo l’uovo e il dolcificante in una ciotola, poi inglobate la panna acida e la farina di ceci, rimestate con una frusta a mano fino ad ottenere una consistenza bella liscia.
  5. Fatto questo adagiate i mirtilli sulla superficie della base della torta che avete sfornato, poi ricoprite versandoci sopra  il composto di panna acida e farina di ceci.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25-30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine rimuovete dallo stampo, guarnite con delle foglioline di menta e servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per una torta di ricotta e mirtilli?
    Per la base: 180 gr di ricotta light, 70 gr di farina di ceci, 10 ml di olio di cocco, 1 uovo, 1 cucchiaio abbondante di dolcificante stevia o 2 di zucchero. Per il ripieno: 150 gr di panna acida o yogurt bianco, 150 gr di mirtilli rossi o frutti di bosco a piacere, 30 gr di farina di ceci, 1 uovo, 1 cucchiaio abbondante di dolcificante stevia o 2 cucchiai di zucchero.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare una torta di ricotta e mirtilli?
    Tempo di preparazione: 15 minuti, tempo di cottura: 45-50 minuti, tempo totale: 1 ora.
  • Quante calorie ha una fetta di torta di ricotta e mirtilli?
    Una fetta di torta di ricotta e mirtilli ha circa 150 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy