HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema pasticcera e mele, ho preparato questa torta golosissima: tutti vogliono la ricetta | Solo 180 Kcal!

Crema pasticcera e mele, ho preparato questa torta golosissima: tutti vogliono la ricetta | Solo 180 Kcal!
Novembre 6, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di mele e crema

La torta di mele con crema pasticcera è di una bontà unica, in quanto risulta molto morbida (tanto è vero che si scioglie in bocca) e così buona da conquistare pure i meno golosi. Infatti, difficilmente si riuscirà a resistere a un dolce come questo, soprattutto perché fa venire l’acquolina solo a trovandoselo davanti.

Sicuramente, è il dessert ideale per coloro che stanno cercando una deliziosa coccola senza mettere a repentaglio la dieta, in quanto è di una leggerezza decisamente perfetta e sorprendente. Poi, la preparazione non richiede di passare delle ore in cucina, anche il procedimento risulta facile e alla portata di chiunque. Inoltre, non avrete nemmeno problemi a reperire gli ingredienti, i quali sono di uso comune che potreste già averli in dispensa. Indubbiamente, ben pochi hanno avuto la fortuna di allietare la propria giornata con un dolce così strepitoso, quindi non vi fate scappare la ricetta!

La ricetta della torta di mele con crema pasticcera: deliziosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 14 fette
Calorie: 180 a fetta

torta-di-mele-e-crema-2452636

Ingredienti

  • 300 gr di farina
  • 180 ml di latte
  • 80 gr di burro
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
  • 5 gr di zucchero vanigliato
  • 3 uova
  • 3 mele
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Qualche spicchio di mela non sbucciata

Cosa occorre per la crema pasticcera

  • 250 ml di latte
  • 25 gr di amido di mais
  • 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero normale)
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 1 uovo

Preparazione

Come fare l’impasto

  1. Per iniziare rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele con una frusta a mano.
  2. Una volta ottenuto un composto liscio e chiaro senza smettere di rimestare unite il latte a filo, poi setacciate e inserite la farina, il lievito (sempre setacciato) e lo zucchero vanigliato.
  3. Adesso amalgamate per fare riassorbire adeguatamente tutte le polveri e, continuando a lavorare, inglobate a filo il burro fuso e tenete momentaneamente da parte.

Come fare la crema pasticcera

  1. Inserite l’uovo sbattuto in un tegamino, integrate il dolcificante stevia (o lo zucchero), l’amido di mais e lo zucchero vanigliato, poi mescolate bene con una frusta a mano.
  2. Quando il composto risulta liscio versate il latte, amalgamate, accendete il fuoco e senza smettere di rimestare lasciate addensare la crema a fiamma bassa.

Come assemblare la torta

  1. Sbucciate le mele, pulitele eliminando il torsolo, tagliatele a dadini, incorporatele all’impasto e mescolate con una spatola.
  2. Fatto questo travasate il tutto in uno stampo rettangolare foderato con carta apposita, livellate il composto e farcite la superficie con la crema pasticcera a cucchiate, distribuita prima con il cucchiaio e successivamente con la spatola. Poi decorate la superficie con qualche spicchio di mela non sbucciata.
  3. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine tagliate a fettine e servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.finedininglovers.com/recipe/apple-custard-cake
  • https://www.bbc.co.uk/food/recipes/apple_and_custard_cake_89428
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/apple-custard-cake-5363196

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta di mele con crema pasticcera?
    Gli ingredienti sono: 300 gr di farina, 180 ml di latte, 80 gr di burro, 75 gr di dolcificante stevia (o 150 gr di zucchero normale), 5 gr di zucchero vanigliato, 3 uova, 3 mele, 1 cucchiaino di lievito in polvere, qualche spicchio di mela non sbucciata. Per la crema pasticcera servono: 250 ml di latte, 25 gr di amido di mais, 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero normale), 8 gr di zucchero vanigliato, 1 uovo.
  • Quanto tempo richiede la preparazione della torta di mele con crema pasticcera?
    La preparazione richiede 20 minuti, la cottura 30 minuti, per un tempo totale di 50 minuti.
  • Quante calorie contiene una fetta di torta di mele con crema pasticcera?
    Una fetta di torta di mele con crema pasticcera contiene 180 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy