HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato uno sformato delizioso con tutti questi ortaggi: ora lo mangio spesso | Solo 240 Kcal!

Ho preparato uno sformato delizioso con tutti questi ortaggi: ora lo mangio spesso | Solo 240 Kcal!
Novembre 26, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightsformatosformato di broccolisformato di cavolfioresformato di verdure

Lo sformato di broccoli e cavolfiore, senza ombra di dubbio, è la scelta migliore per apprezzare al meglio il sapore di questi due alimenti. Con questo sformato ricco di ortaggi potrete fare sicuramente un pieno di nutrienti, vitamine e sali minerali. Sicuramente, grazie a questa ricetta la cena diventerà un momento decisamente più interessante e speciale, in quanto tutti quanti si alzeranno da tavola appagati pur avendo mangiato in modo sano e leggero.

E, se lo farete provare ad amici e parenti otterrete un successo immediato, in modo tale che un pasto in compagnia diventi una vera e propria festa! Ma la preparazione? Giustamente vorrete sapere quanto tempo dovrete impiegare e se per caso il procedimento è complicato, bene vi farà piacere leggere che bastano pochi minuti e pochissimi passaggi per questa ricetta.

La ricetta dello sformato di broccoli e cavolfiore, un pieno di nutrienti per l’inverno!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 240 a fetta

sformato-di-verdure-2-8242607

Ingredienti

  • 300 ml di latte
  • 130 gr di farina
  • 100 gr di formaggio a pasta dura tagliato a listarelle (tipo scamorza o galbanino light)
  • 3 uova
  • 1-2 pomodori tagliati a pezzetti
  • 1 cavolfiore
  • 1 broccolo
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa staccate le cimette del broccolo dal gambo, divideteli a metà e fate la stessa identica cosa anche con il cavolfiore.
  2. Adesso stendete il broccolo in una pirofila di vetro rettangolare, copritelo con il cavolfiore, aggiungete il peperone tagliato a dadini e i pomodori tagliati a pezzetti, poi tenete momentaneamente da parte.
  3. Ora rompete le uova in una scodella, sbattetele con una forchetta, unite una parte del latte, mescolate bene, insaporite con il sale e il pepe, rimestate con una frusta a mano mentre un poco per volta integrate la farina, andate avanti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e incorporate il resto del latte.
  4. Fatto questo aggiungete alle verdure il prezzemolo tritato, versateci sopra le uova e guarnite con il formaggio a pasta dura tagliato a listarelle.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola.

Per la preparazione dello sformato di verdure, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/jcGGXK1PeDI

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per lo sformato di broccoli e cavolfiore?
    Gli ingredienti sono: 300 ml di latte, 130 gr di farina, 100 gr di formaggio a pasta dura, 3 uova, 1-2 pomodori, 1 cavolfiore, 1 broccolo, 1 peperone, 1 cucchiaino di sale, prezzemolo tritato e pepe.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura dello sformato di broccoli e cavolfiore?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di 1 ora: 20 minuti per la preparazione e 40 minuti per la cottura.
  • Quali sono i passaggi principali per la preparazione dello sformato di broccoli e cavolfiore?
    I passaggi principali includono la preparazione delle verdure, la realizzazione di un composto con uova, latte, farina, sale e pepe, la disposizione delle verdure in una pirofila, la copertura con il composto e la cottura in forno per 40 minuti a 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy