HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Castagne, tutto quello che ti serve è una padella antiaderente | Se fai così, togli la buccia in un attimo!

Castagne, tutto quello che ti serve è una padella antiaderente | Se fai così, togli la buccia in un attimo!
Dicembre 24, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagnecuocere le castagnericette lightsbucciare le castagne

Autunno, basta questa semplice parola per rendersi conto con un sorriso che è tempo di castagne, che per chi le ama sono una delizia irrinunciabile. Infatti, le si cucina in tutti i modi possibili, ma le caldarroste in padella morbide e facili da sbucciare, forse, sono le più buone e golose che esistano.

Questo metodo è una valida alternativa per chi non ha il camino, il braciere, il barbecue (che anche se c’è, non sempre si ha tempo e voglia di accenderlo) oppure la classica padella bucata. Indubbiamente, con una normale padella antiaderente è possibile cucinare questi meravigliosi frutti autunnali. Oltre a sporcare il meno possibile in cucina, sbuccerete le castagne con estrema facilità e una volta assaggiate vi renderete conto che sono morbidissime e super squisite. Quindi, ogni volta che vi verrà voglia di caldarroste vi ricorderete di questa ricetta e le farete in questo modo. Fidatevi che le adorerete tantissimo e tutti quanti vi faranno i complimenti. Se non ci credete allora dovete provarle, tra l’altro non ci vuole nemmeno chissà quanto tempo!

La ricetta delle caldarroste in padella morbide e facili da sbucciare: basta fare così!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di ammollo: 1 ora e 20 minuti
Cottura: 9-10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti

cuocere-le-castagne-7164523

Ingredienti

  • Castagne
  • Acqua

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le castagne in una bacinella capiente con abbondante acqua, poi lasciatele in ammollo per circa un’ora in modo tale che si reidratino come si deve.
  2. Adesso sciacquatele sotto l’acqua corrente e scolatele in uno scolapasta per eliminare eventuali impurità. Dopodiché incidete delicatamente la buccia (cercate di non prendere la polpa) sulla parte bombata con un taglio di 1-2 centimetri.
  3. Mano a mano che eseguite questa operazione trasferite le vostre castagne in una scodella grande con dell’acqua tiepida, dove le lascerete ammollare per altri 20 minuti.
  4. Infine scolate le castagne con uno scolapasta, adagiatele con la parte bombata in su senza asciugarle in una padella antiaderente, accendete il fuoco, coprite con un coperchio e fate andare 4-5 minuti a fiamma viva, voltatele con un cucchiaio di legno, richiudete col coperchio e cuocete ancora per 5-6 minuti.
  5. Al termine spegnete il fornello, togliete il coperchio, coprite la caldarroste con uno strofinaccio umido, fate raffreddare le castagne per 15-20 minuti, riponetele in una scodellina e sbucciatele.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.agrodolce.it/ricette/caldarroste-ricetta/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-caldarroste/
  • https://www.academia-barilla.it/ricetta/caldarroste/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le caldarroste in padella?
    Gli ingredienti per le caldarroste in padella sono le castagne e l'acqua.
  • Qual è il tempo di preparazione per le caldarroste in padella?
    Il tempo di preparazione per le caldarroste in padella è di circa un'ora e 40 minuti.
  • Come si preparano le caldarroste in padella?
    Per preparare le caldarroste in padella, bisogna innanzitutto mettere le castagne in ammollo in acqua per un'ora, poi sciacquarle e scolarle. Dopo aver inciso la buccia, si mettono in ammollo per altri 20 minuti. Infine, si cuociono in padella coperte da un coperchio per 4-5 minuti per lato, poi si lasciano raffreddare coperte da uno strofinaccio umido per 15-20 minuti prima di sbucciarle.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy