HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mescolo zucca e avena: con questo impasto preparo sia un plumcake che dei biscotti favolosi | Solo 160 Kcal!

Mescolo zucca e avena: con questo impasto preparo sia un plumcake che dei biscotti favolosi | Solo 160 Kcal!
Gennaio 13, 2023FrancescaUncategorizedbiscottibiscotti alla zuccadolci lightplumcakeplumcake di zuccaplumcake di zucca e avena

I biscotti e plumcake di avena e zucca sono perfetti per la prima colazione, così da fare il pieno di energia per iniziare nel migliore dei modi la vostra giornata. Con un unico impasto realizzo sia un plumcake che dei biscotti buonissimi e salutari che sarebbe davvero un peccato non provare.

Fidatevi, un solo assaggio è sufficiente per farvi innamorare. Piaceranno a tutta la famiglia, la quale li vorrà trovare addirittura per merenda o dopo cena, concedendosi in questo modo una dolcissima coccola per il palato. Il plumcake e i biscotti sono super leggeri e ipocalorici, semplificando la vita a coloro che per mantenersi in forma fanno mille rinunce.

Anche la preparazione vi strapperà un bel sorriso, perché prevede un procedimento molto semplice e veloce che chiunque potrà seguire.

Zucca e avena: preparo sia un plumcake che dei biscotti favolosi per colazione!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: per 10 persone
Calorie: 160 a porzione

plumcake-zucca-e-avena-2240802

Ingredienti

  • 440 gr di zucca
  • 2 bicchieri di fiocchi d’avena
  • 50 ml di olio di semi (oppure burro fuso)
  • 5 pezzi di albicocche secche tagliate a dadini
  • 2 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 2 cucchiai di zucchero)
  • 1-2 cucchiai di noci tritate finemente
  • 1 cucchiaio di uvetta
  • 1 cucchiaio di bacche secche
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
  • Quanto basta di acqua

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi d’avena in una terrina, ricopriteli con dell’acqua, mescolate bene con un cucchiaio di legno e lasciate riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.
  2. Nel frattempo sbucciate la zucca con un coltello, grattugiatela con una grattugia a fori larghi, riponetela in un contenitore pulito e tenetela per un attimo da parte.
  3. Adesso aggiungete il dolcificante (o lo zucchero) e il lievito ai fiocchi d’avena, mescolate per far riassorbire le polveri, unite l’estratto di vaniglia e la cannella e amalgamate nuovamente.
  4. Ora versate l’olio, rimestate, integrate la zucca, mescolate per ottenere un composto omogeneo, poi inglobate l’uvetta, le bacche secche, le noci tritate e le albicocche secche tagliate a dadini, ovviamente avendo cura di girare sempre con il cucchiaio di legno a mano.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, adagiateci sopra delle abbondanti cucchiaiate di impasto (una distante dall’altra), appiattitele con una spatola oliata così da realizzare dei dischetti perfetti.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C. Potete realizzare con l’impasto solo biscotti o lasciarne una parte per preparare un plumcake.
  7. Per preparare il plumcake aggiungete una parte di impasto in un piccolo stampo foderato con carta apposita, poi infornate per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Una volta pronti biscotti e plumcake portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.healthline.com/nutrition/pumpkin
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la preparazione dei biscotti e plumcake di avena e zucca?
    Gli ingredienti necessari sono: 440 gr di zucca, 2 bicchieri di fiocchi d'avena, 50 ml di olio di semi o burro fuso, 5 albicocche secche, 2 cucchiaini di dolcificante stevia o zucchero, 1-2 cucchiai di noci tritate, 1 cucchiaio di uvetta, 1 cucchiaio di bacche secche, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e cannella, e acqua quanto basta.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti e plumcake di avena e zucca?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di 1 ora e 10 minuti.
  • Per quante persone è prevista la ricetta dei biscotti e plumcake di avena e zucca?
    La ricetta è prevista per 10 persone.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy