HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le melanzane le preparo così: ci spalmo questo pesto, le ripiego e poi inforno | Solo 90 Kcal!

Le melanzane le preparo così: ci spalmo questo pesto, le ripiego e poi inforno | Solo 90 Kcal!
Febbraio 15, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane con pesto di rucolamelanzane farcitericette light

Per un antipasto sfizioso, grazie al quale aprirete il pranzo o la cena in modo super interessante, potete provare a presentare delle melanzane impanate con pesto di rucola e formaggio (senza friggere). Scommettete che lascerete la famiglia, gli amici e i parenti a bocca aperta?

Sicuramente, sono la soluzione migliore per consumare le verdure a coloro che ne hanno una vera e propria avversione, perché così non solo le apprezzeranno ma inizieranno ad amarle. E, riscuoteranno talmente tanto successo che grandi e piccini vi chiederanno di farle spesso. Questa ricetta vi consentirà addirittura di fare uno strappo alla regola qualora abbiate deciso di mettervi a dieta, regalandovi la soddisfazione di mangiare una pietanza super appagante.

Non è nemmeno complicato prepararle anche se bisogna realizzare il pesto, un condimento questo che richiede pochissimi ingredienti e un procedimento velocissimo.

La ricetta delle melanzane impanate con pesto di rucola e formaggio

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 90 a fetta

Melanzane con crema di rucola

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 100 gr di pangrattato
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 50 gr di Pecorino tagliato a scaglie sottili (va bene anche altro formaggio)
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di origano
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per il pesto di rucola

  • 80 gr di rucola
  • 20 ml di olio d’oliva
  • 10 noccioline
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele (per lungo) a fettine spesse quasi 1 centimetro, disponetele su un tagliere, salatele e lasciatele riposare per qualche minuto.
  2. Adesso inserite il pangrattato in un piatto, aggiungete il Parmigiano grattugiato, lo spicchio d’aglio grattugiato, mescolate e insaporite con il sale, il pepe e l’origano.
  3. Ora riprendete le melanzane, tamponatele con un foglio di carta assorbente, spennellatele con un po’ di olio su ambo i lati e passatele nel pangrattato aromatizzato.
  4. Fatto questo adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita e infornatele (forno ben caldo) per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  5. Nel frattempo prepariamo il pesto: riponete la rucola nel bicchiere del mixer, unite le noccioline, lo spicchio d’aglio, il sale, il pepe, il Parmigiano grattugiato e l’olio, poi frullate per ottenere un pesto liscio, omogeneo e morbido.
  6. Infine condite le fette di melanzane con il pesto e una scaglia di Pecorino, ripiegatele a metà e mettetele cuocere in forno preriscaldato per altri 5 minuti a una temperatura di 200°C.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/melanzane-impanate.html
  • https://www.academia-barilla.it/ricetta/melanzane-impanate/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-melanzane-impanate-al-forno/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare le melanzane impanate con pesto di rucola e formaggio?
    Le melanzane impanate con pesto di rucola e formaggio richiedono: 2 melanzane, 100 gr di pangrattato, 30 gr di Parmigiano grattugiato, 50 gr di Pecorino, 1 spicchio d'aglio grattugiato, olio evo, origano, pepe, sale, 80 gr di rucola, 20 ml di olio d'oliva, 10 noccioline, 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato, 1 spicchio d'aglio.
  • Come si preparano le melanzane impanate con pesto di rucola e formaggio?
    Dopo aver tagliato e salato le melanzane, si passano nel pangrattato aromatizzato e si infornano. Nel frattempo si prepara il pesto frullando rucola, noccioline, aglio, sale, pepe, Parmigiano e olio. Le fette di melanzane vengono quindi condite con il pesto e una scaglia di Pecorino, ripiegate a metà e infornate nuovamente.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura delle melanzane impanate con pesto di rucola e formaggio?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 25 minuti. Il tempo totale è quindi di 40 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy