HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La pasta di ceci fatta alla romana è troppo buona, e fa anche bene. Solo 330 calorie!

La pasta di ceci fatta alla romana è troppo buona, e fa anche bene. Solo 330 calorie!
Marzo 21, 2023FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianececi ricettepasta di ceciricette light

Avete voglia di gustarvi un primo piatto gustoso e sfizioso? Uno di quelli a cui non si può proprio resistere? Perfetto, la pasta alla romana è sicuramente la ricetta giusta. Infatti è perfetta sia per il pranzo sia per la cena e, indubbiamente, piacerà tantissimo a tutta la famiglia che si alzerà da tavola pienamente soddisfatta, accontentando anche i bambini. Per prepararla occorrono pochi e semplici ingredienti, come i ceci e i pomodori pelati, due alimenti che possiedono tantissime proprietà benefiche.

Non a caso i legumi sono un’ottima fonte proteica, privi di glutine (quindi nel caso adatti a coloro che soffrono di intolleranze alimentari) e con una buona quantità di Vitamine e sali minerali. Nello specifico, sono estremamente ricchi di Vitamina B1 che possiede la capacità di migliorare la memoria, la concentrazione e favorire il buonumore, Vitamina B3 che aiuta a digerire i nutrienti, protegge la pelle e stabilizza la pressione sanguigna. Poi, contengono anche buone quantità di Ferro, Calcio e Fosforo.

Invece i pomodori possiedono un’ottima proprietà diuretica, la quale stimola la diuresi e si rivelano pure estremamente rinfrescanti e depurativi, eliminando così le scorie in eccesso. Senza contare che l’abbondanza di fibre, per lo più concentrate nella buccia, sono un valido aiuto per stimolare l’intestino e contrastare la stipsi.

La ricetta della pasta di ceci alla romana, troppo buona!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4/5
Calorie: 330 a porzione

Pasta con ceci

Ingredienti

  • 1 lt di acqua calda
  • 400 gr di ceci precedentemente cotti
  • 300 gr di pasta corta
  • 250 gr di pomodori pelati
  • 20 gr di acciughe sott’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di rosmarino
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate l’olio in una padella antiaderente dai bordi alti, aggiungete l’aglio e il rosmarino, poi fate insaporire per bene il tutto.
  2. Adesso inserite le acciughe, fatele sciogliere, incorporate i pomodori, schiacciateli con un cucchiaio di legno, mescolate e lasciate cuocere per alcuni minuti.
  3. Ora salate e pepate, dopodiché unite i ceci, mescolate ancora, lasciate cuocere per qualche istante, togliete sia l’aglio sia il rosmarino e versate l’acqua calda, poi rimestate e salate e pepate nuovamente.
  4. Quando l’acqua inizia a bollire prelevate metà dei ceci, metteteli in un contenitore, irrorateli con un poco di acqua calda, mixateli con un frullatore ad immersione e conditeli con 1 cucchiaino di olio.
  5. Infine, fate cuocere la pasta nella padella con il sugo, quando questa è quasi pronta incorporate la cremina di ceci, mescolate bene, spegnete il fuoco e servite.

Per il procedimento della pasta di ceci, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5872786/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/323721

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la pasta alla romana?
    Gli ingredienti necessari per la pasta alla romana sono: 1 lt di acqua calda, 400 gr di ceci precedentemente cotti, 300 gr di pasta corta, 250 gr di pomodori pelati, 20 gr di acciughe sott'olio, 2 spicchi d'aglio, un filo di olio d'oliva, rosmarino, pepe e sale.
  • Quali sono i benefici dei ceci e dei pomodori?
    I ceci sono un'ottima fonte proteica, privi di glutine e ricchi di vitamine e sali minerali come la Vitamina B1 e B3, Ferro, Calcio e Fosforo. I pomodori possiedono un'ottima proprietà diuretica, sono rinfrescanti, depurativi e contengono molte fibre.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la pasta alla romana?
    Il tempo totale per preparare la pasta alla romana è di 40 minuti, suddiviso in 20 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy