La preparo con la crema alla ricotta, questa torta ha superato tutte le altre | Solo 190 Kcal!
Con la torta alla ricotta avrete sempre un buon dessert da servire agli ospiti. Infatti, grazie alla crema alla ricotta regala una resa molto morbida e umida a cui resistere è impossibile, quindi preparatevi a gustarvi il dolce più buono e goloso che avete mai mangiato.
Tra l’altro, è addirittura migliore della torta di mele, perché questa è un vero proprio must della pasticceria casalinga. Riuscirete a incuriosire pure chi goloso non lo è affatto! Sostanzialmente, farete felici proprio tutti e a ogni assaggio sarà una vera e propria festa.
Sorriderà anche chi sta seguendo un regime alimentare controllato, perché una piccola fetta è ammessa anche in questa circostanza. Prepararla richiede un impegno molto minimo, infatti il procedimento non ha troppi passaggi e di conseguenza i tempi sono sbrigativi, cosa che rallegrerà coloro che non hanno tempo, oppure voglia, di stare dietro ai fornelli per delle ore.
La ricetta della torta alla crema di ricotta, è davvero buonissima!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 190 a fetta
Ingredienti
- 200 gr di farina
- 100 ml di olio di semi
- 75 gr di dolcificante in polvere (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
- 70 ml di latte
- 8 gr di lievito per dolci
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di zucchero a velo
Cosa occorre per la crema
- 250 gr di ricotta light
- 5 gr di zucchero vanigliato
- 2 cucchiaini di dolcificante in polvere (o 2 cucchiai di zucchero normale)
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 1 uovo
Preparazione
Come fare l’impasto
- Per iniziare rompete le uova in una ciotola, aggiungete il pizzico di sale e il dolcificante in polvere (oppure lo zucchero), poi sbattete adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
- Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso unite l’olio e il latte, mescolate, inserite la farina, il lievito e lo zucchero vanigliato e amalgamate bene, facendo estrema attenzione a non far formare eventuali grumi.
- Adesso foderate con carta apposita uno stampo quadrato di 22×22 centimetri, travasateci l’impasto, livellatelo e tenetelo momentaneamente da parte.
Come fare la crema
- Versate la ricotta in una scodellina, inserite l’uovo, il dolcificante (o lo zucchero), l’amido di mais e lo zucchero vanigliato.
- Battete con frullatore ad immersione per ottenere un composto dalla consistenza cremosa e omogenea, dopodiché trasferite il tutto in una sac a poche.
Come assemblare la torta
- Fatto questo utilizzate la crema ottenuta per guarnire la superficie del vostro composto, avendo cura di distribuirla a scacchiera.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo e spolveratela con lo zucchero a velo.
Per la preparazione della torta alla ricotta potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per la torta alla ricotta?
Gli ingredienti necessari sono 200 gr di farina, 100 ml di olio di semi, 75 gr di dolcificante in polvere o 150 gr di zucchero normale, 70 ml di latte, 8 gr di lievito per dolci, 8 gr di zucchero vanigliato, 3 uova, un pizzico di sale e zucchero a velo. Per la crema, sono necessari 250 gr di ricotta light, 5 gr di zucchero vanigliato, 2 cucchiaini di dolcificante in polvere o 2 cucchiai di zucchero normale, 1 cucchiaio di amido di mais e 1 uovo. - Quanto tempo ci vuole per preparare la torta alla ricotta?
Il tempo totale di preparazione è di 50 minuti, di cui 15 minuti per la preparazione e 30-35 minuti per la cottura. - Quante calorie ha una fetta di torta alla ricotta?
Una fetta di torta alla ricotta contiene 190 calorie.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!