HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Serve soltanto una melanzana, preparo una crema da spalmare su tutto o mettere nella pasta | Solo 80 Kcal!

Serve soltanto una melanzana, preparo una crema da spalmare su tutto o mettere nella pasta | Solo 80 Kcal!
Aprile 15, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di melanzanepesto di melanzanericette light

Per condire la pasta, per farcire i crostini o i secondi piatti provate la crema di melanzane e non ve ne pentirete.

Sicuramente, è un condimento diverso dal solito e riuscirà ad arricchire i vostri piatti senza troppi problemi, regalandovi però la gioia di un tocco sfiziosità che a pranzo o per cena non dovrebbe mai mancare. Infatti, cucinando le melanzane in questo modo non c’è nessun dubbio che lo renderete ancora più interessante di quanto già non sia, perché il suo buon sapore risalterà il tanto che basta a renderlo indimenticabile.

Si tratta di una ricetta davvero versatile ed estremamente interessante, quindi il nostro consiglio è di provarla e siamo certi che non ve ne pentirete, anzi! E, ovviamente, utilizzando le melanzane non avrete da preoccuparvi per la dieta.
Tra l’altro, per il procedimento bastano pochi minuti e nessuna esperienza in cucina.

La ricetta della crema di melanzane, la puoi spalmare su tutto!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di riposo della melanzana: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 80 a porzione

Crema di melanzane

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di foglie di basilico
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate la melanzana, incidetela con un coltello su tutta la superficie, riponetela in una teglia e infornatela (forno caldo) per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  2. Adesso aspettate che si raffreddi, togliete la buccia, riponete la polpa in un colino a maglie strette, salatela e fatela riposare per circa 1 ora.
  3. Infine trasferite la polpa della melanzana nel bicchiere del mixer, aggiungete il basilico, il sale, il pepe e un bel giro di olio, chiudete con il coperchio e frullate fino ad ottenere un composta dalla consistenza desiderata.
  4. Una volta pronta la vostra crema di melanzane usatela come desiderate (per condire la pasta, da spalmare su crostini e bruschette o sulla carne).

Per la preparazione della crema di melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/TgcF6SOnvoQ

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la crema di melanzane?
    Gli ingredienti sono: 1 melanzana, un filo di olio evo, foglie di basilico, pepe, sale.
  • Qual è il tempo di preparazione della crema di melanzane?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti e il tempo di riposo della melanzana è di 1 ora. Il tempo totale è di 1 ora e 45 minuti.
  • Come si prepara la crema di melanzane?
    Bisogna cuocere la melanzana in forno per 40 minuti, lasciarla raffreddare, togliere la buccia e lasciar riposare la polpa salata per 1 ora. Infine, frullare la polpa con basilico, sale, pepe e olio fino ad ottenere la consistenza desiderata.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy