HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non metto carne, queste polpette al pomodoro le faccio con le melanzane | Solo 70 Kcal!

Non metto carne, queste polpette al pomodoro le faccio con le melanzane | Solo 70 Kcal!
Aprile 20, 2023FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di melanzanepolpette di melanzane al pomodororicette light

Per un pranzo o una cena a base di verdure, che tra l’altro stuzzichi l’appetito di grandi e piccini, provate le polpette di melanzane. Infatti, piaceranno talmente tanto che tutti puliranno il piatto.

Nessuno riuscirà a smettere di mangiarle fino a quando non saranno finite e, senza il minimo dubbio, spariranno non appena le porterete in tavola in quanto una tira subito dietro l’altra. Inoltre, se volete un’ulteriore bella notizia per completare questo quadro a dir poco fantastico, vi diciamo anche che sono molto ipocaloriche e, di conseguenza, ottime per coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato.

Servirà poco tempo anche per prepararle, agevolando coloro che hanno poco tempo per cucinare. Allora, siete pronti? Si? Perfetto, allora mettiamoci al lavoro.

La ricetta delle polpette di melanzane al forno, non metto carne: sono buonissime!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: circa 15 polpette grandi
Calorie: 70 a polpetta 

pork-meatballs-with-spicy-tomato-sauce-2

Ingredienti

  • 1 melanzana (dal peso di 300 gr)
  • 250 gr di salsa di pomodoro
  • 80 gr di pangrattato
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 50 ml di acqua
  • 1 uovo medio
  • 1 spicchio d’aglio tagliato a metà
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo fresco tritato
  • Quanto basta di paprika (facoltativo)
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate la melanzana, togliete la buccia se volete (facoltativo) e tagliatela a dadini, riponetela in una padella antiaderente con un filo di olio, fatela ammorbidire a fiamma media, trasferitela in una scodella e lasciatela raffreddare.
  2. Adesso aggiungete il prezzemolo fresco tritato, il pangrattato, 50 gr di Parmigiano grattugiato, l’uovo, il sale, il pepe e la paprika.
  3. Mescolate adeguatamente con una spatola, così da ottenere una consistenza omogenea, oliatevi le mani, prelevate una manciata di composto per volta e arrotolate per dare forma alle vostre polpette.
  4. Versate un filo di olio in una padella antiaderente pulita, adagiateci le polpette, lasciatele cuocere a fuoco medio per 3 minuti su ambi i lati e tenetele da parte.
  5. Ora versate un altro filo di olio nella padella, inserite lo spicchio d’aglio tagliato a metà, unite la salsa di pomodoro, l’acqua, il sale e il pepe, mescolate e lasciate cuocere per 6-7 minuti.
  6. Fatto questo stendete uno strato di sugo sul fondo di una pirofila di ceramica rettangolare, disponeteci sopra la polpette, dopodiché copritele con il resto del sugo.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C, al termine aspettate un attimo che le polpette si intiepidiscano, aggiungete del prezzemolo fresco (facoltativo) e portatele in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3662288/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/add-more-vegetables-to-your-diet
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per le polpette di melanzane?
    Gli ingredienti per le polpette di melanzane sono: 1 melanzana, 250 gr di salsa di pomodoro, 80 gr di pangrattato, 50 gr di Parmigiano grattugiato, 50 ml di acqua, 1 uovo medio, 1 spicchio d'aglio, 3 cucchiai di olio d'oliva, prezzemolo fresco tritato, paprika, sale e pepe.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle polpette di melanzane?
    La preparazione delle polpette di melanzane richiede circa 20 minuti. La cottura dura invece tra 30 e 35 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 55 minuti.
  • Quante calorie contengono le polpette di melanzane?
    Ogni polpetta di melanzane contiene circa 70 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy