HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine, preparatele così per cena e saranno buonissime ma anche leggere. Solo 240 Kcal!

Zucchine, preparatele così per cena e saranno buonissime ma anche leggere. Solo 240 Kcal!
Maggio 14, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiricette lightzucchine al fornozucchine farcite

Le zucchine farcite al forno sono talmente squisite che nessuno riuscirà a resistergli, si tratta di un piatto semplice ma così ricco di gusto da riuscire a far venire l’acquolina in bocca pure ai bambini. Infatti, questo può essere un modo furbo e intelligente per far apprezzare le verdure a chi non le ama. Senza contare che prepararle è decisamente semplice e veloce, tanto è vero che le potrete fare addirittura se non avete troppo tempo a disposizione.

Poi, provate a servire questo secondo quando avete ospiti e vedrete che grande successo otterrete. E, cosa forse ancora più importante, pure chi è a dieta finalmente potrà gustarsi una pietanza super sfiziosa senza sensi di colpa. Perché, la zucchina è uno degli ortaggi più ipocalorici che ci siano. Ma vediamo come preparare queste zucchine farcite!

La ricetta delle zucchine farcite al forno, così buone non le ho mai mangiate!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 240 a fetta

Zucchine farcite

Ingredienti

  • 600 gr di zucchine
  • 250 gr di provola tagliata a dadini
  • 150 gr di prosciutto cotto a fette
  • 100 gr di mollica di pane
  • 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato (opzionale)
  • Quanto basta di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo fresco tritato
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate le zucchine, asciugatele, spuntatele e tagliatele a fettine ultra sottili aiutandovi con una mandolina.
  2. Adesso sbriciolate la mollica di pane in una ciotolina, aggiungete il pangrattato, il Parmigiano, il pepe, il prezzemolo e l’aglio, poi mescolate bene con le mani per insaporire il tutto.
  3. Ora ungete una pirofila di ceramica, realizzate uno strato di zucchine, irroratele con olio, spolveratele con la mollica di pane, farcite con la provola e il prosciutto cotto, realizzate due strati così, dopodiché il terzo fatelo solo con olio, pangrattato e provola e chiudete con le zucchine, olio, pangrattato e un altro filo d’olio.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 35 minuti ad una temperatura di 170°C, al termine portate in tavola.

Per la preparazione delle zucchine farcite, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/Zucchine/
  • https://www.cookinglight.com/food/recipe-finder/healthy-zucchini-recipes
  • https://www.eatthis.com/healthy-zucchini-recipes/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le zucchine farcite al forno?
    Per preparare le zucchine farcite al forno hai bisogno di 600 gr di zucchine, 250 gr di provola, 150 gr di prosciutto cotto, 100 gr di mollica di pane, 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato, 3 cucchiai di pangrattato, 1 spicchio d'aglio (opzionale), olio evo, prezzemolo fresco tritato, pepe nero, e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le zucchine farcite al forno?
    Per preparare le zucchine farcite al forno ci vuole un tempo di preparazione di 15 minuti e un tempo di cottura di 35 minuti, per un totale di 50 minuti.
  • Le zucchine farcite al forno sono adatte per una dieta ipocalorica?
    Sì, le zucchine farcite al forno sono adatte per una dieta ipocalorica, in quanto la zucchina è uno degli ortaggi più ipocalorici che ci siano.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy