HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Me ne sono innamorata dopo il primo assaggio: questa torta è cremosissima | Solo 110 Kcal!

Me ne sono innamorata dopo il primo assaggio: questa torta è cremosissima | Solo 110 Kcal!
Maggio 15, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurttorta allo yogurt greco

La mattina abbandonare il letto è sempre un trauma? Faticate a carburare e a scacciare via le ultime tracce di sonno? Allora abbiamo quello che fa per voi. La torta allo yogurt greco grazie alla sua deliziosa morbidezza vi sveglierà già dopo il primo morso, aiutandovi a fare il pieno di energia per affrontare con più slancio ed entusiasmo la giornata.

Inoltre, se siete alla ricerca di un dessert entusiasmante per merenda è indubbio che dovete puntare su questa ricetta, in quanto renderà la vostra pausa decisamente più dolce e caccolosa. Poi, state pur sicuri che grandi e piccini l’adoreranno a tal punto che faticheranno non poco a smettere di mangiarla.

Tenendo conto che contiene pochissimi grassi e calorie non vi stupirà nemmeno che coloro che seguono un regime alimentare controllato, tenendo di conseguenza sempre sotto controllo la forma fisica, commettano un peccatuccio di gola. È facile anche prepararla, senza contare che non sporcherete nemmeno eccessivamente la cucina, perché bastano un contenitore e una frusta e il gioco è bello che fatto! Tra l’altro, il procedimento è davvero velocissimo e intuitivo.

La ricetta della torta allo yogurt greco, cremosissima e buona sempre!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 110 a fetta

Torta allo yogurt greco

Ingredienti

  • 5 vasetti (da 125 gr l’uno) di yogurt greco al naturale
  • 4 uova grandi
  • 50 gr di dolcificante in polvere (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 3 cucchiai di maizena (opzionale)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e l’essenza di vaniglia, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  2. Adesso unite lo yogurt greco, rimestate bene per ottenere un composto liscio e omogeneo, integrate la maizena e amalgamate avendo cura di non fare formare grumi.
  3. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo dal diametro di 20 centimetri, poi travasateci il vostro composto.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo e spolveratela con lo zucchero a velo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/greek-yogurt-benefits
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6146358/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta allo yogurt greco?
    Gli ingredienti principali della torta allo yogurt greco sono: yogurt greco al naturale, uova grandi, dolcificante in polvere o zucchero normale, maizena, essenza di vaniglia e zucchero a velo.
  • Quanto tempo richiede la preparazione della torta allo yogurt greco?
    La torta allo yogurt greco richiede 15 minuti di preparazione e 50 minuti di cottura, per un tempo totale di 1 ora e 5 minuti.
  • Per chi è adatta la torta allo yogurt greco?
    La torta allo yogurt greco è adatta sia per chi cerca un dolce da gustare a colazione o merenda, sia per chi segue un regime alimentare controllato, in quanto contiene pochi grassi e calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy