HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mangio sempre quando sono a dieta, la preparo con 3 ingredienti che ho sempre in casa | Solo 120 Kcal!

La mangio sempre quando sono a dieta, la preparo con 3 ingredienti che ho sempre in casa | Solo 120 Kcal!
Maggio 19, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta freddatorta fredda al latte

La torta fredda al latte è un piccolo e semplicissimo capolavoro di pasticceria casalinga, è addirittura più buono del classico budino. Una volta provata nessun altro dessert vi darà la stessa soddisfazione.

Infatti, è una torta così deliziosa e delicata che non si riesce a posare il cucchiaio fino a quando non è finita e, terminata la prima porzione, viene la voglia di concedersene un’altra. Sicuramente, è la ricetta migliore per una merenda sana e genuina, la quale riuscirà a fare leccare i baffi tanto ai grandi quanto ai bambini, inoltre avrete un riscontro molto positivo addirittura se la proporrete subito dopo il pasto serale.

Tra l’altro, è particolarmente leggera e quindi adatta alle esigenze di coloro che ci tengono a restare in forma, visto che gli consente di concedersi una fetta di dolce senza pensieri, cosa questa che semplifica e rallegra la giornata. Poi, prepararla bastano giusto 5 minuti e non è assolutamente necessario accendere il forno, di conseguenza risparmierete tempo e fidatevi che nemmeno il procedimento vi farà impazzire, visto che i passaggi sono alla portata di chiunque.

La ricetta della torta fredda al latte, buonissima e perfetta a dieta!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo: 2 ore in frigo
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 120 a fetta

torta-mousse-3462723

Ingredienti

  • 1 lt di latte
  • 100 gr di amido di mais
  • 35 gr di dolcificante in polvere (oppure in alternativa 70 gr di zucchero a scelta o eritritolo)
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte in un tegamino, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero), la vanillina e l’amido di mais.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con una frusta a mano, così da fare riassorbire le polveri e non far formare eventuali grumi, poi accendete il fuoco.
  3. Ora, amalgamando continuamente sempre con la frusta a mano, lasciate cuocere fino a quando il composto non si addensa adeguatamente.
  4. Infine trasferite la crema ottenuta in uno stampo rotondo fondo, livellatelo, copritela con la pellicola trasparente e fatela raffreddare completamente in frigo per un paio di ore, dopodiché rovesciate la torta su un piatto e gustatevela.

Per la preparazione della torta al latte potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/BWWJjA52FT0

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta fredda al latte?
    Gli ingredienti principali sono 1 lt di latte, 100 gr di amido di mais, 35 gr di dolcificante in polvere o 70 gr di zucchero a scelta o eritritolo, e 1 bustina di vanillina.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta fredda al latte?
    Il tempo totale di preparazione è di 2 ore e 15 minuti, includendo 5 minuti di preparazione, 10 minuti di cottura e 2 ore di riposo in frigo.
  • Come si prepara la torta fredda al latte?
    Versate il latte in un tegamino, aggiungete il dolcificante (o lo zucchero), la vanillina e l'amido di mais. Mescolate con una frusta a mano e lasciate cuocere fino a che il composto non si addensa. Trasferite la crema in uno stampo, livellatelo, copritela e fatela raffreddare completamente in frigo per un paio di ore. Dopodiché rovesciate la torta su un piatto e gustatevela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy