HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho risolto la cena velocemente con questi muffin salati strepitosi: non c’è farina raffinata!

Ho risolto la cena velocemente con questi muffin salati strepitosi: non c’è farina raffinata!
Giugno 12, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemuffin di carotemuffin di pomodorimuffin salatiricette light

I muffin carote e pomodori vi regaleranno un pranzo, una cena o uno spuntino fuori dal comune. Infatti, sono un piatto estremamente buono e delizioso che fa venire voglia di mangiarli fino all’ultima briciola, di conseguenza non ci sarà pericolo che ne possano avanzare o che possano non piacere.

Una volta assaggiati fidatevi che non ve li dimenticherete più, anzi, avrete la tentazione di rifarli quasi ogni giorno e vedrete che non ve ne stancherete. Otterrete addirittura un enorme successo se li farete provare ad amici e parenti. Inoltre, sono al 100% fit e ideali per coloro che seguono una dieta, tanto è vero che renderete estremamente felice chi cerca di mantenersi in forma.

Tra l’altro, non contenendo farina raffinata si adattano molto bene alle esigenze delle persone che, sfortunatamente, sono allergiche oppure intolleranti al glutine. Poi, il procedimento è particolarmente facile e sbrigativo.

La ricetta dei muffin carote e pomodori, non metto farina raffinata!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti 
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10 muffin

Muffin salati

Ingredienti

  • 3 uova
  • ½ tazza di farina di riso
  • ¼ di tazza di farina di semi di lino
  • 1 pomodoro tagliato a pezzi
  • 1 carota sbucciata e grattugiata fine
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla tritata
  • 2 spicchi d’aglio
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di erba cipollina
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, fatela dorare, unite 2 spicchi d’aglio tritati, mescolate e fateli dorare bene.
  2. Adesso aggiungete il pomodoro tagliato a pezzi, rimestate, lasciate andare fino a quando non si ammorbidisce, insaporite con il pepe, spegnete e trasferite in una scodella.
  3. Ora integrate la carota grattugiata, mescolate con una spatola e inglobate le uova, la farina di riso e la farina di semi di lino.
  4. Amalgamate con la spatola fino ad ottenere un composto morbido, liscio e omogeneo, aggiustate di sale, rimestate e aggiungete un po’ di erba cipollina tritata.
  5. Fatto questo ungete gli appositi pirottini di uno stampo per muffin, dopodiché riempiteli con una cucchiaiata di impasto ciascuno, aggiungete un po’ di formaggio grattugiato in superficie e erba cipollina tritata.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/gluten-free-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Cosa rende questi muffin speciali?
    Questi muffin sono speciali perché sono 100% fit, ideali per chi segue una dieta e non contengono farina raffinata, adattandosi quindi alle esigenze delle persone intolleranti al glutine.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere i muffin?
    Ci vogliono 15 minuti per preparare i muffin e 45 minuti per cuocerli, per un totale di 1 ora.
  • Quali sono gli ingredienti principali per questi muffin?
    Gli ingredienti principali per questi muffin sono: uova, farina di riso, farina di semi di lino, pomodoro, carota, parmigiano grattugiato, cipolla, aglio, olio evo, erba cipollina, sale e pepe.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy