HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine, prepara queste cotolette: altro che di carne, senza sono molto più buone. Solo 130 Kcal!

Zucchine, prepara queste cotolette: altro che di carne, senza sono molto più buone. Solo 130 Kcal!
Giugno 12, 2023FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburger di zucchinecotolette di zucchinericette light

I vostri figli non mangiano le verdure? I burger di zucchine in padella potranno risolvere i vostri problemi, perché sono molto appetitosi. Inoltre, non prevedendo nessun tipo di frittura sono leggeri e non dovendo nemmeno accendere il forno, che con il caldo di questo non è proprio cosa, li preparerete volentieri.

Indubbiamente, sono la ricetta ideale per un pranzo o una cena sfiziosi, il tutto senza dover rinunciare alla genuinità. In quanto, è un piatto super sano e nutriente. Ma vediamo come preparare questi hamburger di zucchine!

La ricetta dei burger di zucchine in padella, più buoni di quelli con la carne!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 6 minuti
Tempo totale: circa 20 minuti
Porzioni: 9 hamburger
Calorie: 130 a hamburger

Burger di zucchine

Ingredienti

  • 450 gr di zucchine
  • 150 gr di mollica di pane raffermo (integrale se possibile)
  • 40 ml di latte
  • 30 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio piccolo di aglio grattugiato
  • ½ cipolla grattugiata
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le zucchine, grattugiatele con una grattugia a fori larghi e tenetele momentaneamente da parte.
  2. Adesso versate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare a fuoco medio, inserite le zucchine, l’aglio e la cipolla, salate, mescolatele, fate cuocere per 5 minuti e lasciate raffreddare.
  3. Ora sbriciolate la mollica di pane in una scodella, aggiungete il latte, l’uovo e il sale, mescolate con una forchetta, unite il prezzemolo e le zucchine.
  4. Fatto questo inglobate il Parmigiano, rimestate, incorporate il pangrattato e amalgamate adeguatamente per far legare gli ingredienti.
  5. Adagiate un coppa-pasta su un piatto, spolverate il fondo con del pangrattato, riempitelo con due cucchiaiate di composto, date forma ai vostri hamburger e versate altro pangrattato sulla superficie.
  6. Infine fate scaldare i restanti 2 cucchiai di olio nella padella antiaderente, metteteci dentro gli hamburger e lasciateli cuocere per 3 minuti su tutti e due i lati.

Note e consigli

Se preferite potete cuocerli anche in forno, basta impostare la modalità ventilata e una temperatura di 200°C, però in padella si fa più in fretta. Inoltre, volendo dopo averli preparati nulla vi vieta di congelarli e poi consumarli quando volete.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/veggie-burger-di-zucchine.html
  • https://www.buonissimo.org/lericette/3232_Hamburger_di_zucchine
  • https://ricette.giallozafferano.it/Burger-di-zucchine.html

Domande Frequenti

  • Come si preparano i burger di zucchine in padella?
    Grattugiate le zucchine, saltatele in padella con aglio e cipolla. Sbriciolate la mollica di pane in una scodella, aggiungete latte, uovo, sale, prezzemolo e le zucchine. Aggiungete il parmigiano e il pangrattato. Formate i burger e cuoceteli in padella per 3 minuti su entrambi i lati.
  • Quali sono gli ingredienti per i burger di zucchine?
    Per i burger di zucchine servono: zucchine, mollica di pane, latte, Parmigiano Reggiano, olio evo, pangrattato, uovo, aglio, cipolla, prezzemolo e sale.
  • È possibile congelare i burger di zucchine dopo averli preparati?
    Sì, dopo aver preparato i burger di zucchine è possibile congelarli per consumarli in un secondo momento.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy