HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pesto al basilico, lo preparo senza mettere l’olio: è semplicissimo | Solo 90 Kcal!

Pesto al basilico, lo preparo senza mettere l’olio: è semplicissimo | Solo 90 Kcal!
Giugno 21, 2023FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepesto al basilicopesto al basilico lightpesto al basilico senza olioricette light

Il pesto al basilico light non ha proprio nulla da invidiare a quello classico, perché questa ricetta è buona esattamente come quella classica ligure. La differenza, ovviamente, consiste nella sua leggerezza che lo rende particolarmente adatto anche a chi sta seguendo una dieta e, di conseguenza, deve prestare attenzione ai condimenti.

Infatti, questa fantastica salsa non contiene olio e sale, apportando così solo 90 Kcal. Finalmente le vostre bruschette, le vostre piadine o la vostra pasta avrà un sapore eccezionale e saporito senza esagerare col numero di calorie. Sicuramente, riscuoterete un successo enorme con chiunque, visto che nemmeno i palati più raffinati ed esigenti resteranno indifferenti.

La preparazione non è difficile, vi basta un mortaio col pestello e il gioco è fatto, in quanto non è prevista cottura e ovviamente questo ottimizza i tempi, rendendo il procedimento davvero veloce.

La ricetta del pesto al basilico light, non metto olio!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 90 Kcal

Pesto al basilico senza olio

Ingredienti

  • foglie di basilico fresco (scegliete voi quanto a seconda del vostro gusto)
  • 100 gr di feta tagliata a dadini
  • 10 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • una manciata di pinoli

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite lo spicchio d’aglio nel mortaio, aggiungete la feta grattugiata, i pinoli, il Parmigiano grattugiato e le foglie di basilico (dopo averle lavate e asciugate adeguatamente).
  2. Ora iniziate a lavorare col pestello nel mortaio fino ad ottenere una crema tendente al verde e dalla consistenza corposa.
  3. Una volta raggiunta questa consistenza il pesto è pronto per condire la pasta, bruschette, stuzzichini, crostini, pane e tutto quello che desiderate!

Note e consigli

Se volete una versione ancora più leggera non mettete i pinoli, inoltre non è necessario insaporire con il sale, in quanto basta già la sapidità della feta. Invece della feta potete usare un altro tipo di formaggio a vostra scelta!

Vedrete che questo pesto al basilico light per insaporire le vostre ricette non vi deluderà!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997409/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Qual è la differenza tra il pesto al basilico light e quello classico?
    La versione light del pesto al basilico non contiene olio e sale, apportando solo 90 Kcal.
  • Quali sono gli ingredienti per il pesto al basilico light?
    Gli ingredienti sono: foglie di basilico fresco, 100 gr di feta tagliata a dadini, 10 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato, 1 spicchio d'aglio e una manciata di pinoli.
  • Come si prepara il pesto al basilico light?
    Si inserisce lo spicchio d'aglio nel mortaio, si aggiunge la feta grattugiata, i pinoli, il Parmigiano grattugiato e le foglie di basilico. Si lavora con il pestello fino ad ottenere una crema verde e corposa.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy