HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non c’è bisogno della panna per preparare un buon gelato e neanche della gelatiera: lo preparo così | Solo 90 Kcal!

Non c’è bisogno della panna per preparare un buon gelato e neanche della gelatiera: lo preparo così | Solo 90 Kcal!
Giugno 30, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato alla bananagelato alla fragolagelato fragola e bananagelato lightgelato senza pannagelato senza zucchero

La vostra golosità non conosce confini? Bene, allora il gelato fragole, banane e yogurt greco è decisamente il dessert perfetto per rinfrescarvi nelle giornate calde.

Infatti, oltre a essere l’ideale per il periodo estivo è anche perfetto per concedersi un momento di dolcezza, magari a merenda per una pausa super. Nessuno ne resterà indifferente, una sola cucchiaiata è sufficiente per innamorarsene all’istante. I bambini, sicuramente, ne andranno matti e non vi chiederanno più di portarli in gelateria, perché preferiranno di gran lunga il vostro gelato.

Inoltre, non contiene zuccheri aggiunti, panna e latte e la sua resa si sposa benissimo con un regime alimentare controllato, così anche se farete uno strappo alla regola non dovrete pensare troppo al numero di calorie assunte. La preparazione non è complessa, perché gli ingredienti (decisamente pochi) si mescolano tutti insieme e, tra l’altro, sporcando il meno possibile visto che basta utilizzare un comune mixer da cucina. Non c’è bisogno della gelatiera, quindi tutti possono prepararlo a casa senza difficoltà!

La ricetta del gelato fragole, banane e yogurt greco: non c’è bisogno della gelatiera. Lo preparo velocemente cosi!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 5 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 90 a porzione

Gelato fragole e banana

Ingredienti

  • 3 banane congelate sbucciate e tagliate a rondelle
  • 3 tazze di fragole congelate tagliate a metà
  • 180 gr di yogurt greco
  • Quanto basta di fragole tagliate a dadini (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le fragole congelate tagliate a metà nella ciotola del mixer, aggiungete le banane tagliate a metà e lo yogurt.
  2. Adesso chiudete con il coperchio, azionate il macchinario e lasciate mescolare fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.
  3. Infine versate il gelato in uno stampo di vetro quadrato, livellatelo e riponete in congelatore per altre 2 ore. Infine servitelo in una coppetta gelato e guarnite la superficie con delle fragole tagliate a dadini (se gradite)!

Con lo stesso procedimento potete usare tutta la frutta che desiderate, il gelato fatto così oltre ad essere buono è anche sano e nutriente!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-weight/diet-reviews/mediterranean-diet/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6143766/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare il gelato di fragole, banane e yogurt greco?
    I principali ingredienti sono 3 banane congelate, 3 tazze di fragole congelate, 180 gr di yogurt greco e fragole tagliate a dadini per guarnizione.
  • Qual è il tempo di preparazione per il gelato di fragole, banane e yogurt greco?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, più 2 ore di riposo in congelatore.
  • Il gelato di fragole, banane e yogurt greco contiene zuccheri aggiunti?
    No, il gelato di fragole, banane e yogurt greco non contiene zuccheri aggiunti, panna e latte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy