HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato questi muffin per tutta la famiglia: sono finiti in 1 minuto | Solo 120 Kcal!

Ho preparato questi muffin per tutta la famiglia: sono finiti in 1 minuto | Solo 120 Kcal!
Luglio 6, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimuffin di zucchinemuffin salatiricette light

I muffin di zucchine e patate sono un piatto eccezionale, perché oltre per pranzo o cena li può utilizzare anche come finger food, magari per un aperitivo o come antipasto e rendere ogni momento speciale. Infatti, sono estremamente soffici e super sfiziosi così da far apprezzare gli ortaggi anche a chi non li ama particolarmente, ad esempio i bambini che verso questi alimenti provano un’avversione totale.

Sicuramente, tutti li troveranno deliziosi, tanto è vero che difficilmente ne avanzerà anche solo uno, in quanto andranno letteralmente a ruba e uno tira dietro l’altro. Quindi, se vi siete stancati di non riuscire mai ad accontentare la famiglia, vedere musi lunghi e sentire mugugni di disapprovazione, avete trovato la ricetta giusta per risolvere il problema senza fatica. Sono addirittura ipocalorici, semplificando la vita a coloro che sono costantemente a dieta.

Poi, si possono preparare anche poco prima di sedersi a tavola, in quanto il procedimento non è particolarmente lungo, elaborato o difficile, in altre parole ve la caverete con molto facilità.

La ricetta dei muffin di zucchine, patate e peperoni: deliziosi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 6 muffin grandi
Calorie: 120 a muffin

Muffin salati

Ingredienti

  • 1 zucchina grattugiata (dal peso di 200-300 gr)
  • 1 patata grande sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 3 cucchiai di fiocchi di avena macinati
  • 3 cucchiai di yogurt al naturale
  • 1 uovo
  • 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di sott’aceti in agrodolce tagliati a pezzetti
  • Quanto basta di erba cipollina sminuzzata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate la zucchina, grattugiatela, riponetela in uno scolapasta adagiato su una scodella e fate riposare 5 minuti.
  2. Adesso strizzate la zucchina, trasferitela in una terrina, aggiungete la patata grattugiata (dopo averla strizzata), il peperone tagliato a dadini, l’erba cipollina sminuzzata, il formaggio grattugiato, lo spicchio d’aglio grattugiato, il pepe nero e il sale.
  3. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, unite l’uovo, amalgamate, integrate 1 cucchiaio di yogurt e rimestate per ottenere un composto dalla consistenza morbida e omogenea.
  4. Ora incorporate il lievito in polvere e i fiocchi d’avena macinati, amalgamate per far riassorbire le polveri e tenete per un attimo da parte.
  5. Fatto questo spennellate con l’olio di oliva i pirottini di uno stampo per muffin, poi riempiteli con uno cucchiaio abbondante di impasto.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C. Nel frattempo inserite 2 cucchiai di yogurt in una ciotolina, inglobate i cetrioli sott’aceto tagliati a pezzetti, l’erba cipollina sminuzzata e mescolate per ottenere una salsa da portare in tavola insieme ai vostri muffin.

Per la preparazione dei muffin salati potete guardare la video ricetta, cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per i muffin di zucchine e patate?
      Gli ingredienti sono: 1 zucchina grattugiata, 1 patata grande grattugiata, 1 peperone rosso tagliato a dadini, 3 cucchiai di fiocchi di avena macinati, 3 cucchiai di yogurt al naturale, 1 uovo, 100 gr di formaggio grattugiato, 1 spicchio d'aglio grattugiato, ½ cucchiaino di lievito in polvere, olio d'oliva, sott'aceti in agrodolce, erba cipollina, pepe e sale.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare i muffin di zucchine e patate?
      Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 35 minuti.
    • Per quali occasioni sono adatti i muffin di zucchine e patate?
      I muffin di zucchine e patate possono essere serviti per pranzo o cena, come finger food o antipasto, o per un aperitivo.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

      Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

    • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

      Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

    • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

      Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy