HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane, ho preparato gli involtini a crudo e poi ho infornato | La cena è piaciuta a tutti | Solo 50 Kcal!

Melanzane, ho preparato gli involtini a crudo e poi ho infornato | La cena è piaciuta a tutti | Solo 50 Kcal!
Luglio 23, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di melanzanericette light

Gli involtini di melanzane sono il piatto ideale per chi ama questo ortaggio, anche se effettivamente conquisteranno pure chi non ne va tanto matto. Infatti, la loro sfiziosità li rende tanto irresistibili, stuzzicando così l’appetito quel tanto che basta da volerli almeno assaggiare.
Inoltre, prepararli è decisamente semplice e veloce, pensate che non avrete nemmeno bisogno di friggere perché si inforna tutto a crudo, ottenendo ugualmente un risultato strepitoso. Potete servirle anche come antipasto per una cena in compagnia di amici o parenti, prima di passare alle portate principali.

Indubbiamente, è la ricetta per coloro che hanno poco tempo a propria disposizione o hanno pochissima voglia di stare dietro ai fornelli tutta la sera. Inoltre questi involtini sono così leggeri che potrete prepararli e mangiare anche se siete a dieta o ci tenete particolarmente alla linea. Porterete così a tavola un secondo piatto salutare e nutriente. Ma vediamo come preparare gli involtini di melanzane!

La ricetta degli involtini di melanzane, senza friggere nulla e senza pomodoro. Fatele così!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 15 involtini
Calorie: 20 ad involtino

involtini-di-melanzane-2-5721734Ingredienti

  • 1 melanzana grande
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 150 gr di scamorza affumicata al forno
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate la melanzana, asciugatela, spuntate il cappuccio, sbucciatela e tagliatela (per lungo) con una mandolina a fettine spesse circa ½ centimetro.
  2. Adesso spennellatele con l’olio, passatele nel pangrattato, farcitele con la scamorza e il prosciutto, arrotolatele, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita, spolveratele con il pangrattato, il Parmigiano, il sale, un filo d’olio e del pepe.
  3. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti ad una temperatura di 200°C, gli ultimi 5 minuti azionate la modalità grill.
  4. Una volta che si saranno ben dorate, tiratele fuori, lasciatele raffreddare 5 minuti. Poi impiattate e servite!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/involtini-di-melanzane.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-involtini-melanzane-forno/
  • https://www.cookingclassy.com/eggplant-rollatini/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare gli involtini di melanzane?
    Per preparare gli involtini di melanzane avrai bisogno di: 1 melanzana grande, 150 gr di prosciutto cotto, 150 gr di scamorza affumicata al forno, 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  • Quanto tempo richiede la preparazione degli involtini di melanzane?
    La preparazione degli involtini di melanzane richiede circa 10 minuti. Il tempo di cottura è di 20-25 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 35 minuti.
  • Come si preparano gli involtini di melanzane?
    Dopo aver lavato e tagliato la melanzana, spennellala con olio, passala nel pangrattato, farciscila con la scamorza e il prosciutto, arrotolala e mettila in una leccarda. Spolvera con il pangrattato, il Parmigiano, il sale, un filo d'olio e del pepe. Cuoci in forno preriscaldato per 20-25 minuti a 200°C, attivando la modalità grill negli ultimi 5 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy