HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando ho voglia di un primo a dieta, preparo questa torta di riso e spinaci | Solo 160 Kcal!

Quando ho voglia di un primo a dieta, preparo questa torta di riso e spinaci | Solo 160 Kcal!
Luglio 23, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianericette lightsformato di riso e spinacitorta di riso e spinacitorta salata

La torta di riso e spinaci è una ricetta che vi aiuterà a svuotare il frigo, in quanto potrete farla con del riso bollito avanzato. Infatti, vi aiuterà anche a proporre le poco amate verdure ai bambini e agli adulti che le evitano, in quanto gliele presenterete in una maniera diversa dal solito che riesce a stuzzicare la curiosità.

Fidatevi, porterete in tavola un piatto super genuino e saporito con cui consumare un pranzo o una cena fantastici, dove tra l’altro tutta la vostra famiglia. Quindi, se vi state chiedendo se sia il caso di provarla la risposta non può essere altro che affermativa, non ve ne pentirete e vi piacerà talmente tanto che la proporrete spesso durante la settimana.

Ve la potrete gustare pure se avete deciso che è giunto il momento di rimettersi in forma seguendo una dieta, in quanto cucinerete un secondo estremamente sano e soprattutto leggero, che vi permetterà di non accontentarvi (potete usare anche il riso basmati che ha un indice glicemico più basso).

Per prepararla bastano pochi minuti, per la cottura serve il forno ma, se in casa avete troppo caldo, potete optare per la padella.

La ricetta della torta di riso e spinaci, un piatto salato perfetto per chi è a dieta!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 4 fette
Calorie: 160 a fetta

Torta salata di riso e spinaci

Ingredienti

  • 100 gr di riso già cotto
  • 250 gr di spinaci freschi sminuzzati e già cotti (vanno bene anche congelati)
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di pangrattato + q.b.
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • ½ cucchiaino di sale
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova in una terrina, sbattetele con una forchetta, aggiungete gli spinaci cotti e sminuzzati e il riso già cotto.
  2. Adesso mescolate bene, così da ottenere un composto omogeneo, aggiungete il sale, il pepe, 2 cucchiai di pangrattato, il parmigiano grattugiato, amalgamate e irrorate con un filo d’olio evo.
  3. Ora ungete una pirofila di vetro, trasferiteci il vostro impasto, livellate per distribuirlo uniformemente e spolverate la superficie con una manciata di pangrattato.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine fate assestare la vostra torta salata e portatela in tavola.

Per la preparazione della torta salata di riso e spinaci potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/7wZna4qvjHU

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una torta di riso e spinaci?
    Gli ingredienti necessari sono: 100 gr di riso già cotto, 250 gr di spinaci freschi sminuzzati e già cotti, 2 uova, 2 cucchiai di pangrattato + q.b., un cucchiaio di parmigiano grattugiato, ½ cucchiaino di sale, un filo di olio evo, e quanto basta di pepe.
  • Quanto tempo è necessario per preparare la torta di riso e spinaci?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti e il tempo di cottura è di 15 minuti, per un totale di 25 minuti.
  • Perché la torta di riso e spinaci è adatta a chi segue una dieta?
    La torta di riso e spinaci è un piatto genuino, saporito e leggero, e può essere preparata anche con riso basmati, che ha un indice glicemico più basso.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy