HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando preparo le melanzane in padella così non ne avanza neanche una porzione | Solo 160 Kcal!

Quando preparo le melanzane in padella così non ne avanza neanche una porzione | Solo 160 Kcal!
Agosto 2, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane in padellaricette light

Le melanzane in padella sono il secondo più buono e sfizioso che possiate mangiare, in quanto non avrete nemmeno l’impressione di mangiare degli ortaggi. Di conseguenza, non dovrete nemmeno lottare con i bambini e per una volta potrete fare una cena in pace, perché eviterete i loro soliti capricci.

Sicuramente, è la migliore alternativa alla cottura in forno, in quanto riuscirete ad apprezzare ancora di più il gusto di questi fantastici ortaggi. Se avete ospiti il successo sarà garantito al 100%! Infatti, nessuno lascerà il piatto pieno e non farete quasi in tempo a portarle in tavola, in quanto spariranno velocemente.

Tra l’altro, sono l’ideale per coloro che vogliono cercare di mantenersi in forma, in quanto forniscono un apporto calorico molto basso, il quale vi permetterà di togliervi un ottimo sfizio. La preparazione è semplice e veloce, così non dovrete stare troppo tempo a cucinare.

La ricetta delle melanzane in padella, quando le preparo così non ne avanza neanche una porzione!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 160 a porzione

Melanzane in padella

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 250 gr di pomodori tagliati a pezzetti
  • 70 gr di galbanino light grattugiato (o mozzarella light non troppo acquosa)
  • 2-3 spicchi d’aglio tagliati a rondelle
  • 1 peperone tagliato a pezzi
  • 1 cipolla affettata
  • ½ peperoncino verde affettato
  • due giri di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di erbe aromatiche a piacere
  • Quanto basta di paprika (facoltativo)
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele a cubetti e distribuitele su una leccarda foderata con carta apposita, salatele, irroratele con un filo d’olio d’oliva e infornatele per 10-15 minuti a una temperatura di 180°C.
  2. Nel frattempo versate un filo d’olio di oliva in una padella antiaderente, inserite la cipolla affettata e fatela cuocere per 1 minuto.
  3. Adesso aggiungete il peperone tagliato a pezzi, mescolate, lasciate cuocere per 2 minuti circa, unite i pomodorini tagliati a pezzetti e il sale, amalgamate bene e fate andare 5 minuti.
  4. Ora integrate gli spicchi d’aglio tagliati a rondelle e il peperoncino verde affettato, mescolate, fateli dorare, inglobate le melanzane, insaporite con le erbe e la paprika.
  5. Infine amalgamate, integrate il galbanino grattugiato, coprite con il coperchio, lasciate cuocere per 5 minuti, spolverate con il prezzemolo tritato e gustatevi la vostra cena.

Per la preparazione delle melanzane in padella potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è il tempo di preparazione per le melanzane in padella?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti.
    • Qual è il tempo di cottura per le melanzane in padella?
      Il tempo di cottura è di 25-30 minuti.
    • Quante calorie ha una porzione di melanzane in padella?
      Una porzione di melanzane in padella ha 160 calorie.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

      I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

    • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

      Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

    • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

      Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy