HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ci metto 2 minuti per preparare questo gelato, non metto panna e non uso la gelatiera | Solo 85 Kcal!

Ci metto 2 minuti per preparare questo gelato, non metto panna e non uso la gelatiera | Solo 85 Kcal!
Agosto 6, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato alla fruttagelato lightgelato senza gelatieragelato senza panna

Il gelato alla frutta è perfetto per rendere più sopportabile il caldo estivo, in quanto vi rinfrescherà e riuscirà a darvi una carica di energia. Pensate che potete scegliere la vostra frutta preferita, senza contare che niente vi vieta di mescolarne più varietà insieme, dando vita ad un dessert decisamente goloso e sano.

E, se lo vorrete portare in tavola quando avete ospiti (magari al posto della classica torta) otterrete sicuramente un gran successo, perché tutti apprezzeranno il fatto di averlo fatto voi con le vostre mani. Inoltre potrete anche non utilizzare dolcificante, zucchero o miele in quanto se la frutta è sufficiente dolce e matura compensa l’assenza di questi ingredienti, in questo modo avrete a vostra disposizione un dessert leggero con cui fare una bella pausa quando volete.

Poi, se avete già tirato fuori la gelatiera vi consigliamo di riporla immediatamente, perché non serve assolutamente. Basteranno giusto 5 minuti e un normale mixer da cucina.

La ricetta del gelato alla frutta, senza panna e senza gelatiera: ci metto 2 minuti ed è pronta!

Tempo di preparazione: 2-3 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 85 a porzione

Gelato alla frutta

Ingredienti

  • 300 gr di frutta congelata a vostro gusto – (frutta da circa 45 Kcal per 100 gr)
  • 250 gr di yogurt greco al 5% di grassi
  • Qualche goccia di dolcificante liquido (o anche miele, stevia, eritritolo o zucchero, in caso sia necessario)

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la frutta congelata nel bicchiere del mixer, unite lo yogurt greco, chiudete con il coperchio e frullate all’inizio a scatti e a velocità massima e dopo in modo continuo.
  2. Infine, quando avrete ottenuto la consistenza che più vi soddisfa aggiungete il dolcificante, mixate nuovamente, trasferirete il gelato in una coppetta e gustatevelo.

Note e consigli

Per un risultato ottimale ricordatevi che la frutta deve essere dura e ben congelata, quindi abbiate cura di riporla in freezer con molto anticipo, anche il giorno prima. Potete sostituire lo yogurt greco con quello di soia, così nel caso in cui abbiate un’intolleranza al lattosio non dovete privarvi di questa ricetta. La decisione se utilizzare o meno il dolcificante dipendente da quanto matura sia la frutta, quindi prima di decidere se aggiungerlo o meno fate un assaggio.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.eufic.org/en/food-today/article/the-science-behind-ice-cream
  • https://www.healthline.com/nutrition/fruit-ice-cream-recipe
  • https://academic.oup.com/ajcn/article/78/4/770S/4690005

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti sono necessari per preparare il gelato alla frutta?
    Per preparare il gelato alla frutta sono necessari 300 gr di frutta congelata, 250 gr di yogurt greco al 5% di grassi e qualche goccia di dolcificante liquido.
  • Quanto tempo ci mette per preparare il gelato alla frutta?
    La preparazione del gelato alla frutta richiede circa 2-3 minuti.
  • C'è bisogno di una gelatiera per preparare il gelato alla frutta?
    No, non c'è bisogno di una gelatiera per preparare il gelato alla frutta. È sufficiente un normale mixer da cucina.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy