HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basta unire questi 2 ingredienti per arrivare a pranzo senza fame: prendilo tutte le mattine | Solo 170 Kcal!

Basta unire questi 2 ingredienti per arrivare a pranzo senza fame: prendilo tutte le mattine | Solo 170 Kcal!
Agosto 10, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert ai frutti di boscodessert al cucchiaiodessert chia e frutti di boscodolci light

Il dessert semi di chia e frutti di bosco è la soluzione migliore per la colazione, in quanto vi permetterà di ricaricare bene le batterie e affrontare la giornata. Questa ricetta, che per chi non lo sapesse è di origine tedesca, vi permetterà di ottenere un dessert davvero goloso, ma sano e ricchissimo di benefici per la salute.

Inoltre vi aiuterà ad arrivare a pranzo o a cena sazi grazie alla presenza dei semi di chia e ai frutti di bosco! Inoltre contiene pochissimi zuccheri ma non solo, perché è privo di lattosio e di conseguenza può essere consumato anche da chi soffre di intolleranze, in altre parole soddisfa le esigenze di molte persone. Per prepararlo non serve assolutamente la cottura, quindi questo vuol dire che non dovrete passare nemmeno mezzo minuto dietro ai fornelli.

La ricetta del dessert ai semi di chia e frutti di bosco, goloso e tanto tanto sano!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 1 bicchiere grande
Calorie: 170 a bicchiere

Dessert chia e frutti di bosco

Ingredienti

Cosa occorre per la base del dessert

  • 120 ml di latte vegetale a scelta (senza zuccheri aggiunti)
  • 2 cucchiai di semi di chia (20 gr)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 po’ di vaniglia

Cosa occorre per il frullato cremoso

  • 60 ml di latte vegetale a scelta (senza zuccheri aggiunti)
  • 4 cucchiai di frutti di bosco congelati

Preparazione

Come fare la base

  1. Per prima cosa inserite i semi di chia in una scodella, aggiungete il latte vegetale, il miele e la vaniglia, mescolate e lasciate riposare 30 minuti in modo che i semi di chia si reidratino.

Come fare la crema

  1. Nel frattempo versate il latte vegetale in un contenitore dai bordi alti, unite i frutti di bosco e battete con un frullatore ad immersione, così da ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Come assemblare il budino

  1. Non vi resta per ultimare il vostro dessert di trasferire i semi di chia sul fondo di un bicchiere e coprire con il frullato cremoso ai frutti di bosco ottenuto. Infine armatevi di cucchiaino e gustatevi il vostro dessert alla frutta!

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Chia_(pianta)
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4926888/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6567289/

Domande Frequenti

  • Qual è l'origine del dessert semi di chia e frutti di bosco?
    Il dessert semi di chia e frutti di bosco è di origine tedesca.
  • Per chi è adatto il dessert semi di chia e frutti di bosco?
    Il dessert è adatto a chiunque, inclusi coloro che soffrono di intolleranze al lattosio, poiché è privo di lattosio.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il dessert semi di chia e frutti di bosco?
    La preparazione richiede 5 minuti, più 30 minuti di riposo, per un totale di 35 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy