HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo dessert in tazza sta facendo impazzire tutti, devi assolutamente provarlo anche tu!

Questo dessert in tazza sta facendo impazzire tutti, devi assolutamente provarlo anche tu!
Agosto 10, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci al cucchiaiodolci lightmug caketorta in tazza

La mug cake chocolate è perfetta per coloro che amano il cioccolato. Sostanzialmente, si tratta di un dessert in tazza che una volta assaggiato vi conquisterà tantissimo. Sicuramente, farete molto felici anche i più piccoli di casa, i quali avranno modo di mangiare un qualcosa di sano e genuino con cui fare colazione o merenda che non sia confezionato.

Metà tazza è concessa anche a dieta, gli ingredienti utilizzati sono sani e leggeri e tengono sotto controllo la glicemia. Per prepararla non dovrete impazzire, in quanto il procedimento non richiede grandi competenze, anzi, riuscirete ad ottenere un ottimo risultato eccezionale. Inoltre, ve la caverete in pochissimo tempo perché i passaggi da seguire non sono tanti, allora, siete pronti? Bene, allora cominciamo!

La ricetta della mug cake, la torta in tazza che sta conquistando tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-40 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 2 tazze grandi (o 4 piccole)

Torta in tazza

Ingredienti

  • 90 gr di fiocchi d’avena + 2 cucchiai + 2 cucchiai (da aggiungere alle tazze)
  • 50 gr di noci
  • 2 scorze di arance grattugiate
  • il succo di 2 arance
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di cocco grattugiato
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa 4 cucchiai di eritritolo o maltitolo)
  • 50 gr di cioccolato fuso (senza zuccheri aggiunti)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite 90 gr di fiocchi di avena in una ciotolina, aggiungete il succo delle arance, mescolate e lasciate riposare per 20 minuti.
  2. Nel frattempo trasferite 2 cucchiai di fiocchi d’avena nel bicchiere del mixer, frullateli finemente per ridurli a farina e teneteli da parte.
  3. Riponete le noci intere in una padella antiaderente, accendete il fornello, lasciatele tostare leggermente a fiamma media e poi tritatele grossolanamente con un coltello.
  4. Adesso trasferite le noci in una boule, unite i fiocchi d’avena lasciati in ammollo col succo delle arance, la farina di avena ottenuta precedentemente, il lievito, il dolcificante stevia (oppure l’eritritolo o maltitolo) e il cocco grattugiato.
  5. Ora mescolate adeguatamente con un cucchiaio, così da ottenere una massa dalla consistenza morbida, integrate 2 cucchiai di olio d’oliva, rimestate, inglobate la scorza grattugiata delle arance e amalgamate.
  6. Fatto questo ungete con l’olio di oliva due tazze di ceramica, aggiungete un po’ di fiocchi d’avena sul fondo e sui bordi per evitare che la torta si attacchi e riempietele con il vostro impasto, poi livellatelo col cucchiaio.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per circa 30-40 minuti a una temperatura di 170°, al termine guarnite le due torta in tazza con un paio di cucchiai di cioccolato fuso e servite.

Per la preparazione della torta in tazza potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4642426/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6770181/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/dark-chocolate/

Domande Frequenti

  • Cosa è la mug cake chocolate?
    La mug cake chocolate è un dessert al cioccolato servito in una tazza. Gli ingredienti utilizzati sono sani e leggeri, quindi può essere consumato anche a dieta.
  • Qual è il tempo di preparazione per la mug cake chocolate?
    Il tempo di preparazione per la mug cake chocolate è di circa 1 ora e 15 minuti, incluse le fasi di riposo e cottura.
  • Quali ingredienti sono necessari per preparare la mug cake chocolate?
    Per preparare la mug cake chocolate avrai bisogno di fiocchi d'avena, noci, arance, farina, olio d'oliva, cocco grattugiato, lievito in polvere, dolcificante stevia e cioccolato fuso senza zuccheri aggiunti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy