HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta a basso indice glicemico, non metto farina raffinata e neanche zucchero: uso questi ingredienti!

Torta a basso indice glicemico, non metto farina raffinata e neanche zucchero: uso questi ingredienti!
Agosto 18, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle mandorletorta senza farina

Grandi, piccoli, adulti o anziani, nessuno potrà resistere alla torta alle mandorle e gocce di cioccolato. Infatti, la sua consistenza soffice e umida rende ogni morso una piccola festa per il palato.

Una volta provata questa ricetta, molto probabilmente, le altre torte non riusciranno più a darvi la stessa soddisfazione.
È buona se accompagnata con una tazza di latte, di thè, di caffè oppure semplicemente da sola, forse in quest’ultimo caso si riesce ad apprezzarla ancora di più.

Inoltre, anche se realizzata con ingredienti calorici apporta tantissimi nutrienti e benefici per la salute, come grassi buoni, proteine ed è una torta a basso indice glicemico.  Infatti non si mette né farina raffinata, né zucchero. Una piccola porzione quindi è ben concessa anche a dieta! Tra l’altro, è anche senza glutine, perfetta quindi per chi soffre di intolleranze.

La ricetta della torta alle mandorle e gocce di cioccolato, non metto farina e neanche zucchero!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 240 a fetta

Torta alle mandorle senza farina

Ingredienti

  • 200 ml di latte (anche vegetale senza zuccheri aggiunti)
  • 130 gr di farina di mandorle
  • 110 gr di farina di avena
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa 4 cucchiai di eritritolo o maltitolo)
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (va bene anche il lievito in polvere)

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante e sbattetele bene con la frusta a mano.
  2. Adesso unite il latte, mescolate, inserite la farina di mandorle, la farina d’avena e il bicarbonato di sodio, poi amalgamate fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  3. Ora foderate con carta apposita uno stampo rotondo di 20 centimetri, adagiate le gocce di cioccolato sul fondo (tenetene un po’ da parte) e copritele con l’impasto.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C, passati 10 minuti guarnite la superficie con le gocce di cioccolato restanti, al termine non vi resta che servire.

Note e consigli

Le uova si possono sostituire con la purea di banane o mela, il dolcificante con lo sciroppo d’acero, i datteri o 1 frutto maturo e il latte con quello vegetale.

Per la preparazione della torta alle mandorle puoi guardare la video ricetta e iscriverti al canale youtube!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/x7JcF9Qdexc

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta alle mandorle e gocce di cioccolato?
    Gli ingredienti principali sono: latte, farina di mandorle, farina di avena, gocce di cioccolato, dolcificante stevia, uova, bicarbonato di sodio.
  • Quanto tempo impiega la preparazione e cottura della torta alle mandorle e gocce di cioccolato?
    La preparazione impiega 15 minuti, la cottura 40 minuti. Il tempo totale è di 55 minuti.
  • Si può sostituire qualche ingrediente per la torta alle mandorle e gocce di cioccolato?
    Sì, le uova si possono sostituire con la purea di banane o mela, il dolcificante con lo sciroppo d'acero, i datteri o 1 frutto maturo e il latte con quello vegetale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy