HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Nessuno fa più storie, neanche i bambini da quando cucino i broccoli così | Solo 75 Kcal!

Nessuno fa più storie, neanche i bambini da quando cucino i broccoli così | Solo 75 Kcal!
Agosto 29, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di broccoliricette light

Le polpette di broccoli, senza ombra di dubbio, vi faranno innamorare di questi ortaggi anche se non ne andati matti, in quanto sono di una bontà davvero unica.

Infatti sono la scelta perfetta per un pranzo, una cena, una merenda salata, uno spuntino fuori pasto oppure un aperitivo.
Queste polpette vi faranno amare questi ortaggi, spesso detestati sia da grandi che piccini. Sono leggere, ipocaloriche e quindi perfette per essere gustate anche a dieta.

Inoltre, sono pure facilissime da preparare e volendo le potrete fare pure all’ultimo minuto, tanto è vero che capita spesso di rientrare tardi e non avere abbastanza tempo per cucinare qualcosa di sfizioso. Quindi provatele subito!

La ricetta delle polpette di broccoli, le preparo così e anche i bambini le mangiano!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 24 minuti
Tempo totale: 34 minuti circa
Porzioni: 10 polpette grandi
Calorie: 75 a polpetta

Polpette di broccoli

Ingredienti

  • 350 gr di broccoli
  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 3-4 cucchiai di yogurt greco
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto separate le cimette dei broccoli dal gambo, trasferitele in una pentola con l’acqua, fatele bollire almeno 10 minuti e scolate bene il tutto.
  2. Adesso riponetele in una scodella, schiacciatele con una forchetta, strizzatele in un panno retato in modo da rimuovere l’acqua in eccesso e rimettetele nuovamente nella ciotola.
  3. Ora aggiungete i fiocchi d’avena, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e lo yogurt greco, mescolate con una spatola, poi passate ad impastare con le mani fino a ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  4. Fatto questo prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, modellate per conferirgli una forma allungata e adagiate le polpette in una leccarda foderata con carta apposita (ovviamente una distante dall’altra).
  5. Infine mettete a cuocere nella friggitrice ad aria per circa 14 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine non vi resta altro che portare in tavola e godervi la cena.

Note e consigli

La cottura può essere fatta anche in forno, preriscaldatelo a 180°C e lasciate cuocere le polpette per 25 minuti.
Al posto dei fiocchi di avena potete usare i fiocchi di quinoa o di miglio, lo yogurt greco si può sostituire con lo skyr e i broccoli con le zucchine, le carote oppure un altro ortaggio a vostro gusto. Inoltre, potete cuocere i broccoli anche a vapore, in questo caso non ci sarà bisogno di strizzarli in un panno retato.

Per la preparazione delle polpette di broccoli potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/4yvEXJoHxkM

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le polpette di broccoli?
    Gli ingredienti principali per le polpette di broccoli sono broccoli, fiocchi d'avena, formaggio grattugiato, yogurt greco, sale e pepe.
  • Qual è il tempo di cottura per le polpette di broccoli?
    Il tempo di cottura per le polpette di broccoli è di 24 minuti.
  • Quali sostituzioni possono essere fatte nella ricetta delle polpette di broccoli?
    I fiocchi di avena possono essere sostituiti con fiocchi di quinoa o di miglio, lo yogurt greco con lo skyr e i broccoli con zucchine, carote o altri ortaggi a piacere.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy