HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti semplicissimi da preparare, pochi ingredienti e senza burro: me li faceva la mia nonna!

Biscotti semplicissimi da preparare, pochi ingredienti e senza burro: me li faceva la mia nonna!
Settembre 13, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscottibiscotti semplicibiscotti senza burrodolci light

Per accompagnare una tazza di latte, di the o di caffè vi consigliamo questi biscotti, dei dolcetti che aiutano a non accontentarsi e a soddisfare la golosità. Sicuramente, uno tirerà dietro l’altro e non ne avanzeranno.

Infatti, per innamorarsene pazzamente è sufficiente assaggiarli e dopo non ci saranno più dubbi che non acquisterete più i prodotti confezionati, in quanto questi sono molto più buoni, sani e genuini. Grazie all’utilizzo di ingredienti leggeri (i quali si reperiscono anche facilmente) avrete una resa al 100% ipocalorica; quindi questo vuol dire che li potrete gustare qualcuno a colazione pure se siete a dieta e volete mantenervi in forma, perché l’apporto di grassi e calorie è basso da non dare problemi.

Riuscirete anche a prepararli in pochissime e facilissime mosse, visto che il procedimento non è assolutamente complicato, portandovi via giusto il tempo necessario per impastare e mettere a cuocere in forno.

La ricetta dei biscotti, li preparo senza mettere burro nell’impasto: deliziosi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 16 biscotti

Biscotti semplici

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 70 ml di olio
  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 70 gr di zucchero normale, eritritolo o maltitolo)
  • 5 gr di lievito
  • 1 uovo

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete 35 gr di dolcificante stevia (o 70 gr di zucchero, eritritolo o maltitolo) e sbattete bene con la frusta a mano.
  2. Adesso unite l’olio, mescolate, inserite un po’ di farina e amalgamate con la spatola, così da ottenere una massa liscia e morbida.
  3. Ora integrate il lievito, amalgamate brevemente, poi passate ad impastare con le mani fino a quando la consistenza non sarà come quella della pasta frolla.
  4. Fatto questo prelevate un pezzetto di impasto per volta, realizzate una pallina, schiacciatela per dare forma ai biscotti, passateli nel dolcificante o zucchero (ma potete anche non farlo, è facoltativo) e adagiateli in una leccarda foderata con carta apposita.
  5. Infine incideteli in superficie aiutandovi con i rebbi di una forchetta, dopodiché mettete a cuocere in forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Una volta pronti e ben dorati portate in tavola!

Per la preparazione di questi biscotti potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-weight/diet-reviews/ketogenic-diet/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/whole-grains/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6628315/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare i biscotti?
    Gli ingredienti sono: 200 gr di farina, 70 ml di olio, 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 70 gr di zucchero normale, eritritolo o maltitolo), 5 gr di lievito, 1 uovo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i biscotti?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 25 minuti, per un tempo totale di 40 minuti.
  • I biscotti sono adatti per chi è a dieta?
    Sì, i biscotti sono adatti per chi è a dieta in quanto hanno un apporto di grassi e calorie basso.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy