HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Aggiungo alle patate la carne, i piselli e le carote e preparo una torta salata da urlo | Solo 270 Kcal!

Aggiungo alle patate la carne, i piselli e le carote e preparo una torta salata da urlo | Solo 270 Kcal!
Settembre 29, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiricette lighttorta di patate

La torta di patate andrà a ruba, perché è morbida e gustosa e ogni forchettata avvolge con pienezza il palato. A renderla così buona è anche l’aggiunta di altri ingredienti come le carote, i piselli, la carne e la mozzarella, un mix che dopo la cottura dà vita a un vero e proprio capolavoro.

Inoltre, la croccantezza esterna assieme alla morbidezza interna vi lascerà senza parole, e la riproporrete anche più volte al mese. Con questa ricetta arricchirete la vostra dieta con un piatto sano e non molto calorico.

La ricetta della torta di patate salata, così la rendo ancora più buona!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 7
Calorie: 270 a fetta

Torta di patate e spezzatino

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 200 gr di mozzarella light (non troppo acquosa)
  • 100 gr di carne magra tagliata a cubetti
  • 100 gr di piselli
  • 100 gr di carote sbucciate e tagliate a dadini
  • 30 gr di olio evo
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a rondelle, riponetele in una terrina, ricopritele d’acqua e lasciate riposare un po’.
  2. Adesso versate l’olio evo in una padella antiaderente, distribuiteci le patate, mescolatele con la spatola e lasciatele cuocere fino a quando non saranno dorate.
  3. Ora rompete le uova in una scodella, sbattetele adeguatamente con la frusta a mano e tenetele momentaneamente da parte.
  4. Aggiungete le carote sbucciate e tagliate a dadini alle patate in cottura, unite la carne tagliata a cubetti e i piselli, rimestate bene, insaporite con il sale e il pepe, mescolate e spegnete dopo qualche minuto il fornello.
  5. Fatto questo trasferite le patate con le verdure in un contenitore pulito, integrate le uova e mescolate con la spatola per far legare gli ingredienti.
  6. Foderate con carta apposita il fondo di uno stampo rotondo, distribuiteci il composto con le patate e coprite lo stampo con la carta stagnola.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 200°C.
  8. Al termine rimuovete la carta stagnola, spolverate con la mozzarella grattugiata e lasciate cuocere per altri 15 minuti prima di portare a tavola!

Per la preparazione della torta di patate potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.buonissimo.org/lericette/3311_Torta_di_patate
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-torta-patate/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/1/torta-di-patate.htm

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di patate?
    Gli ingredienti principali per la torta di patate sono patate, mozzarella light, carne magra, piselli, carote, olio evo, uova, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di patate?
    Per preparare la torta di patate ci vogliono 20 minuti di preparazione e 45 minuti di cottura.
  • Come si prepara la torta di patate?
    Per preparare la torta di patate, si devono sbucciare e tagliare le patate a rondelle, rosolarle in olio evo, aggiungere le carote, la carne e i piselli, mescolare e spegnere il fornello. Aggiungere le uova sbattute, mescolare, trasferire il composto in uno stampo foderato, coprirlo con carta stagnola e cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a 200°C. Infine, rimuovere la carta stagnola, spolverare con la mozzarella grattugiata e lasciare cuocere per altri 15 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy