HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avevo delle mele e carote, così ho preparato questa torta favolosa: è sparita in 1 minuto | Solo 190 Kcal!

Avevo delle mele e carote, così ho preparato questa torta favolosa: è sparita in 1 minuto | Solo 190 Kcal!
Ottobre 12, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di mele e carotetorta mele e carote

La torta di mele e carote basta assaggiarla una volta per non dimenticarla più, perché è sufficiente morbida, umida e golosa che vi farà impazzire. Infatti, è decisamente impossibile restare indifferenti davanti ad un dessert così buono, il quale tra l’altro vi aiuterà ad apprezzare la frutta e gli ortaggi.
Due ingredienti questi che se mangiati da soli raramente riescono a essere soddisfacenti ma, se messi insieme, riescono a dare vita a un vero capolavoro. In questo modo, avrete a vostra disposizione una fantastica fetta di dolce per la colazione, per la merenda oppure per il dopo cena, rendendo speciale ogni momento della giornata.

Inoltre, è anche la soluzione ideale per chi sta seguendo una dieta ma non vuole rinunciare ai peccati di gola, in quanto questa è una torta con un bassissimo contenuto di grassi e calorie. Basta anche poco per prepararla, la lista degli ingredienti non è eccessivamente lunga e il procedimento chissà quanto complesso, quindi otterrete l’impasto in pochi minuti e senza fatica.

La ricetta della torta di mele e carote, è così buona che è finita in 1 minuto!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50-60 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1-2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 190 a fetta

Torta di mele e carote

Ingredienti

  • 170 gr di mele non sbucciate e grattugiate
  • 170 gr di carote sbucciate e grattugiate
  • 350 gr di crema spalmabile al formaggio light o proteica
  • 90 gr di fiocchi di avena
  • 60 gr di crusca di avena
  • 50 gr di noci tritate
  • 2 tuorli
  • 2 albumi
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa di miele)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Quanto basta di cannella in polvere (opzionale)

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, chiudete con il coperchio, azionate e frullateli per ridurli a farina.
  2. Adesso trasferiteli in una scodella dove precedentemente avete inserito la crusca di avena, aggiungete il lievito, mescolate e tenete da parte.
  3. Adesso rompete i tuorli in una terrina, unite, sbattete bene con le fruste elettriche, unite le carote sbucciate e le mele non sbucciate e grattugiate.
  4. Mescolate adeguatamente per far legare gli ingredienti, trasferite nella scodella contenenti le polveri e amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza morbida, liscia e soda, incorporate le noci tritate e rimestate bene.
  5. Ora sbattete con le fruste elettriche l’uovo insieme agli albumi, una volta che il composto è diventato spumoso integratelo all’impasto e mescolate delicatamente partendo dal basso verso l’alto.
  6. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera, versateci il composto, livellatelo e infornate (forno caldo) per 50-60 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Al termine rimuovete la torta dallo stampo, aspettate che si raffreddi del tutto, tagliatela in due parti uguali (come si fa con il pan di spagna) e tenetela da parte.
  8. Inserite la crema al formaggio in un contenitore, incorporate il miele e mescolate bene con un cucchiaio.
  9. Infine utilizzate metà quantità della crema dolce al formaggio per farcire la prima base della torta, copritela con il cappello, guarnitela con la crema restante, mettetela a riposare in frigorifero per 1-2 ore, poi spolveratela con la cannella e servitela.

Per la preparazione della torta di mele e carote potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/carrots/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29635233

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele e carote?
    Per preparare la torta di mele e carote ci vogliono circa 2 ore e 30 minuti, considerando il tempo di preparazione, di cottura e di riposo in frigorifero.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di mele e carote?
    Gli ingredienti principali per la torta di mele e carote sono: mele, carote, crema spalmabile al formaggio leggera o proteica, fiocchi di avena, crusca di avena, noci tritate, tuorli, albumi, dolcificante stevia o miele, uova, lievito in polvere e cannella in polvere.
  • La torta di mele e carote è adatta per chi segue una dieta?
    Sì, la torta di mele e carote ha un basso contenuto di grassi e calorie, quindi è adatta per chi segue una dieta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy