HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato una cena super saporita, questi muffin di verdure sono andati a ruba: non me lo aspettavo!

Ho preparato una cena super saporita, questi muffin di verdure sono andati a ruba: non me lo aspettavo!
Ottobre 13, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattimuffin di patatemuffin di verdurericette light

I muffin di patate ripieni di verdure sono uno dei piatti più sfiziosi che si possa mangiare per cena.  Sicuramente, non farete quasi in tempo a portarli in tavola che spariranno in pochi minuti. E’ una preparazione leggera, perfetta da gustare anche a dieta. Per prepararli vi serviranno pochissimi ingredienti, senza contare che non farete nemmeno in tempo a iniziare a preparare l’impasto che li avrete già messi in forno a cuocere.

La ricetta dei muffin di patate ripieni di verdure, buonissimi per la cena!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6

Muffin di patate e verdure

Ingredienti

  • 1 patata grande
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 150 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 1 uovo
  • 3 pomodorini tagliati a metà
  • 2 fette di prosciutto tagliate in quattro (facoltativo)
  • 1 mazzetto di cipollotti tagliati a rondelle
  • 1 cucchiaino di fecola di patate
  • qualche cucchiaio di olio evo
  • 3 spicchi d’aglio schiacciati
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate la patata, grattugiatela in una terrina, aggiungete il sale e la fecola di patate e mescolate bene.
  2. Adesso ungete con l’olio evo i pirottini di uno stampo per muffin, riempiteli con le patate grattugiate, allargatele al centro realizzando una specie di cratere e infornate (forno ben caldo) per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  3. Versate l’olio evo in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, aggiungete la carota sbucciata e grattugiata, mescolate, unite il peperone tagliato a dadini, rimestate e fate cuocere, integrate gli spicchi d’aglio schiacciati, il sale e il pepe e amalgamate.
  4. Incorporate ora i pomodorini tagliati a metà, mescolate, integrate i cipollotti tagliati a rondelle, amalgamate, lasciate cuocere il tutto per il tempo necessario e spegnete il fuoco.
  5. Fatto questo togliete i pomodorini dalla padella, vi serviranno per la superficie dei vostri muffin. Trasferite invece tutte le altre verdure cotte in padella in una boule e versateci l’uovo sbattuto, mescolate bene e tenete un attimo da parte.
  6. Farcite il fondo dei muffin di patate con un po’ di prosciutto cotto, il ripieno di verdure saltate in padella, i pomodorini lasciati da parte tagliati a metà e una bella spolverata di formaggio grattugiato.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 180°C, al termine non vi resta altro da fare che portare i vostri muffin a tavola.

Per la preparazione dei muffin di patate con le verdure potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/muffin-di-patate.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/muffin-di-patate-ripieni-di-verdure/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione dei muffin di patate ripieni di verdure?
    Gli ingredienti principali sono: una patata grande, una carota sbucciata e grattugiata, un peperone, una cipolla, formaggio grattugiato, un uovo, pomodorini, prosciutto, cipollotti, fecola di patate, olio evo, aglio, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere i muffin di patate ripieni di verdure?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 30 minuti, quindi il tempo totale è di 50 minuti.
  • Come si preparano i muffin di patate ripieni di verdure?
    Si inizia grattugiando la patata e mescolandola con sale e fecola. Si riempiono gli stampi per muffin con le patate, si crea un cratere al centro e si infornano. Nel frattempo si soffriggono la cipolla, la carota e il peperone con l'olio, l'aglio, il sale e il pepe. Si aggiungono i pomodorini e i cipollotti, si cuociono e si aggiungono all'uovo sbattuto. Si riempiono i muffin con prosciutto cotto, il ripieno di verdure, i pomodorini e una spolverata di formaggio. Infine si mettono a cuocere in forno per 10 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy