HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tutti vi faranno i complimenti, ve lo assicuro: questo dessert al latte e cioccolato cremoso andrà a ruba!

Tutti vi faranno i complimenti, ve lo assicuro: questo dessert al latte e cioccolato cremoso andrà a ruba!
Ottobre 14, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebudinobudino al latte e cioccolatodolce cremosodolci light

Il budino al latte e cioccolato è un dolce così goloso che tutti vorranno provarlo. La vostra famiglia e gli amici resteranno a bocca aperta, perché un dessert così buono raramente gli sarà capitato di assaggiarlo.

Infatti, oltre ad essere l’ideale per la merenda è ottimo anche per essere servito dopo cena, in modo tale da chiudere la giornata nel migliore dei modi  Poi, aggiungeteci il fatto che è anche una ricetta ipocalorica e adatta a tutti, e siamo al top.
Preparare questo dessert non è difficile e non occorre tanto tempo.

La ricetta del budino al latte e cioccolato, lo mangeranno tutti: ve lo assicuro!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: qualche ora
Tempo totale: circa 3 ore

Budino al latte e cioccolato

Ingredienti

  • 1 lt di latte
  • 500 ml di gelatina
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero o eritritolo)
  • 7 cucchiai di caffè in polvere
  • 7 cucchiai di acqua + q.b.
  • 1 bustina di vanillina in polvere
  • Quanto basta di agar agar per 1 lt di liquido
  • Quanto basta di cacao

Preparazione

  1. Per iniziare versate metà dose di latte in un pentolino, aggiungete la vanillina in polvere, 15-20 gr di dolcificante stevia (oppure 30-40 gr di zucchero o eritritolo) e accendete il fornello.
  2. Adesso, mescolando continuamente con la spatola, fatelo scaldare, unite l’agar agar, portate a bollore, lasciate cuocere per 2 minuti e spegnete. Aspettate un attimo che si intiepidisca, trasferitelo in uno stampo rettangolare e riponete in frigorifero.
  3. Ora inserite 20 gr di dolcificante stevia (o 40 gr di zucchero o eritritolo) in un tegamino, integrate il cacao, mescolate a fuoco acceso, inglobate l’altra metà di latte un poco per volta e amalgamate per far riassorbire le polveri.
  4. Incorporate il cioccolato tritato, rimestate per farlo sciogliere, integrate l’agar agar, amalgamate, lasciate cuocere per 2 minuti, spegnete e fate raffreddare a una temperatura di 60°C.
  5. Fatto questo trasferite il composto al cioccolato nello stampo con la crema al latte, dopodiché mettete nuovamente in frigo a raffreddare.
  6. Nel frattempo mettete la gelatina in un bicchiere, aggiungete un po’ di acqua e mescolate adeguatamente, così da farla sciogliere bene e tenetela per un momento da parte.
  7. Inserite 10-20 gr di dolcificante stevia (o 20-40 gr di zucchero o eritritolo) in una boule, incorporate il caffè in polvere, mescolate, integrate 7 cucchiai di acqua e sbattete con le fruste elettriche sino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  8. Infine unite la gelatina e riprendete a lavorare per farla legare agli ingredienti e ottenere una consistenza liquida, poi versate il tutto sul vostro budino al latte e cioccolato e mettete a rassodare nuovamente in frigo.
  9. Quando il dessert è pronto toglietelo dallo stampo, tagliatelo a fette, spolveratelo con lo zucchero a velo, armatevi di cucchiaino e servitelo.

Per la preparazione del budino al latte e cioccolato potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=S3TUNdcK3q0
  • https://www.giallozafferano.it/
  • https://www.cucchiaio.it/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione del budino al latte e cioccolato?
    Gli ingredienti principali sono: 1 lt di latte, 500 ml di gelatina, 100 gr di cioccolato fondente, 50 gr di dolcificante stevia o zucchero o eritritolo, 7 cucchiai di caffè in polvere, 1 bustina di vanillina in polvere, agar agar e cacao.
  • Quanto tempo richiede la preparazione del budino al latte e cioccolato?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, più qualche ora di riposo in frigorifero. Il tempo totale è di circa 3 ore.
  • Qual è la procedura per preparare il budino al latte e cioccolato?
    La procedura comprende diverse fasi tra cui la preparazione della base con latte, dolcificante, vanillina e agar agar, la preparazione del composto al cioccolato, l'aggiunta della gelatina e della crema al caffè, e infine la refrigerazione del budino.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy