HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avevo i fiocchi d’avena e 1 mela, così ho deciso di preparare questa torta in padella | Solo 190 Kcal!

Avevo i fiocchi d’avena e 1 mela, così ho deciso di preparare questa torta in padella | Solo 190 Kcal!
Ottobre 19, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta avena e melatorta di avenaTorta di meletorta in padella

Il dessert di avena e mele, soprattutto quando si hanno ospiti, è super perfetto perché lascerà tutti a bocca aperta. Infatti, ogni cucchiaiata vi regalerà una immensa soddisfazione. Indubbiamente, ha tutte le carte in regola per poter diventare il vostro dolce preferito da mangiare a colazione o merenda.

Finirà talmente velocemente che se vi distrarrete non farete in tempo ad assaggiarlo e, una volta pulite le coppette, tanto gli adulti quanto i piccoli vi chiederanno di rifarlo subito. E, se per caso foste a dieta? Tenetevi forte, non avrete assolutamente bisogno di soffocare la vostra golosità, anzi, potrete darle libero sfogo perché questo è un dolce davvero leggero, sano e nutriente. Si prepara senza farina e oltre ad imburrare la padella, nell’impasto non occorre aggiungere né olio e né burro. Poi, per prepararlo bastano pochissimi minuti. Vediamo quindi come fare!

La ricetta della torta di avena e mele, la cuocio in padella e non uso né farina e né burro!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 190 a fetta

Torta di avena e mela in padella

Ingredienti

  • 200 gr di fiocchi d’avena
  • 4 uova
  • 3 cucchiaini di dolcificante stevia (oppure 3 cucchiai di zucchero, miele, sciroppo d’agave o eritritolo)
  • 1 mela non sbucciata e grattugiata
  • 10 gr di burro
  • 2 gr di vanillina
  • 0,25 gr di sale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il sale, il lievito in polvere, la cannella e la vanillina e mescolate bene.
  2. Adesso unite le uova, la mela non sbucciata e grattugiata e amalgamate bene per ottenere un composto morbido e compatto.
  3. Infine imburrate una padella antiaderente, versateci l’impasto, distribuitelo bene sulla superficie, copritelo con un coperchio e lasciatelo cuocere e dorare a fuoco medio/basso, al termine spolverate con lo zucchero a velo e servite la vostra torta di avena e mela.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/the-sweet-danger-of-sugar-2016103110439

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il dessert di avena e mele?
    Gli ingredienti sono: 200 gr di fiocchi d'avena, 4 uova, 3 cucchiaini di dolcificante stevia (o 3 cucchiai di zucchero, miele, sciroppo d'agave o eritritolo), 1 mela non sbucciata e grattugiata, 10 gr di burro, 2 gr di vanillina, 0,25 gr di sale, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di zucchero a velo.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di 40 minuti.
  • Il dessert di avena e mele è adatto per chi è a dieta?
    Sì, il dessert di avena e mele è un dolce leggero, sano e nutriente. Si prepara senza farina e non occorre aggiungere né olio e né burro nell'impasto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy