HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Molto più proteico e soprattutto dietetico, il tiramisù lo preparo così a dieta: è golosissimo!

Molto più proteico e soprattutto dietetico, il tiramisù lo preparo così a dieta: è golosissimo!
Novembre 1, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttiramisù di avenatiramisù di avena e bananatiramisù light

Il tiramisù di avena e banana è il dessert perfetto, perché lo si può consumare in ogni momento e vi regalerà sempre delle intense emozioni. Infatti, è super cremoso e talmente goloso che non vi farà assolutamente rimpiangere quello tradizionale, anzi, è molto probabile che troverete questo decisamente più buono.

Sicuramente lo troverete più leggero, in quanto contiene pochissime calorie e si sposa perfettamente con la dieta, consentendovi di commette un peccatuccio di gola senza avere grossi rimpianti. Ovviamente, potete anche stare sicuri che andrà a ruba e tutti ne saranno deliziati, anche se è una ricetta diversa dal solito. Quindi sappiate che lo rifarete praticamente subito. Per prepararlo non avrete assolutamente problemi, perché il procedimento è facilissimo e non richiede nemmeno troppo tempo, ve la caverete in pochissimi minuti e senza avere timore di poter sbagliare.

La ricetta del tiramisù di avena e banana, molto più proteico e sano!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 15 minuti

Tiramisù di avena e banana

Ingredienti

  • 100 gr di fiocchi d’avena frullati
  • 1 banana
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di yogurt greco
  • 2 cucchiai di crema al formaggio spalmabile light o proteica
  • 1 cucchiaino di cacao amaro + q.b.
  • 1 cucchiaino di caffè solubile

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate la banana, tagliatela a rondelle, riponetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta per ridurla a purea.
  2. Adesso aggiungete i fiocchi di avena frullati, 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere e il caffè solubile sciolto in 100 ml di acqua tiepida e mescolate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e morbida.
  3. Ora trasferite l’impasto in un’apposita coppetta di ceramica grande da dessert, livellatelo bene e tenetelo per un attimo da parte.
  4. Fatto questo versate lo yogurt greco in una scodellina, integrate la crema spalmabile al formaggio e mescolate adeguatamente per ottenere una crema omogenea. Se volete potete aggiungere un po’ di dolcificante a scelta (stevia, miele, eritritolo o sciroppo d’agave).
  5. Infine utilizzate la crema per farcire la base del vostro tiramisù, distribuitela uniformemente sulla superficie, spolverate con il cacao amaro e mettete a riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Per la preparazione del tiramisù di avena e banana potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali del tiramisù di avena e banana?
      Gli ingredienti principali sono fiocchi d'avena frullati, banana, acqua tiepida, yogurt greco, crema al formaggio spalmabile light o proteica, cacao amaro e caffè solubile.
    • Quanto tempo impiega la preparazione del tiramisù di avena e banana?
      La preparazione impiega circa 15 minuti. Inoltre, il dolce deve riposare in frigorifero per 2 ore prima di essere servito.
    • Perché il tiramisù di avena e banana è considerato un dessert leggero?
      Il dessert è considerato leggero perché contiene poche calorie e ingredienti sani come la banana e l'avena.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy