HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Caldarroste al sale: sembrano cotte nel camino, ma invece sono fatte in padella!

Caldarroste al sale: sembrano cotte nel camino, ma invece sono fatte in padella!
Novembre 9, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecaldarroste al salecaldarroste in padellacastagnecastagne in padellaricette light

Le castagne sono una piccola prelibatezza tipica dell’autunno, tanto è vero che si mangiano sempre molto volentieri e nessuno le disdegna mai. Il problema, non insormontabile ovviamente, è la cottura che chi vive in un appartamento non può fare nel caminetto. Quindi, in questo caso bisogna avvalersi di altri metodi.

Le caldarroste al sale sono sicuramente un’alternativa da prendere in considerazione, così da ottenere un risultato davvero molto soddisfacente che non vi farà rimpiangere quelle cucinate nella classica padella con i buchi. Infatti, le troverete estremamente squisite e una volta provate non riuscirete più a farne a meno.

Inoltre, non dovrete nemmeno preoccuparvi per la vostra forma fisica perché le castagne anche se ricca di carboidrati ha tantissimi nutrienti benefici per la salute. Quindi una porzione senza esagerare con le quantità può essere consumata anche a dieta. Prepararle, fortunatamente, non richiede più tempo rispetto al caminetto. Insomma il tutto risulta assolutamente semplice e soprattutto veloce! Non a caso il livello di difficoltà è talmente basso che, di conseguenza, tutti possono cimentarsi. Vediamo quindi come prepararle!

La ricetta delle caldarroste al sale in padella, la cottura perfetta!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 4 
Calorie: 190 a porzione

Caldarroste al sale in padella

Ingredienti

  • 500 gr di castagne
  • 500 gr di sale grosso

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate accuratamente le castagne sotto il rubinetto, asciugatele bene e incidetele con un coltello sul lato bombato.
  2. Adesso trasferitele all’interno di una scodella piena di acqua fredda, poi lasciate riposare per 30 minuti magari insaporendo con l’alloro (ne basta giusto qualche foglia).
  3. Infine, mettete il sale grosso sul fondo di una padella (non quella forata) sufficientemente larga e capiente, fatela scaldare, inserite le castagne, copritele con un coperchio e avendo cura di girarle ogni tanto lasciatele cuocere per 30 minuti.
  4. Una volta pronte, ovvero quando saranno belle morbide, avvolgetele in uno strofinaccio umido, spellatele e portatele in tavola.

Note e consigli

Il sale che avete usato non buttatelo, travasatelo in un barattolo e riciclatelo per la prossima volta.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chestnuts/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-reference-values

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle castagne per la salute?
    Le castagne sono ricche di carboidrati e nutrienti benefici per la salute.
  • Come si possono cucinare le castagne in appartamento?
    Le castagne possono essere cotte al sale in padella, un metodo alternativo alla cottura nel caminetto.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le caldarroste al sale in padella?
    La preparazione delle caldarroste al sale in padella richiede circa 1 ora e 20 minuti, inclusi 30 minuti di riposo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy