Caldarroste al sale: sembrano cotte nel camino, ma invece sono fatte in padella!

Le castagne sono una piccola prelibatezza tipica dell’autunno, tanto è vero che si mangiano sempre molto volentieri e nessuno le disdegna mai. Il problema, non insormontabile ovviamente, è la cottura che chi vive in un appartamento non può fare nel caminetto. Quindi, in questo caso bisogna avvalersi di altri metodi.
Le caldarroste al sale sono sicuramente un’alternativa da prendere in considerazione, così da ottenere un risultato davvero molto soddisfacente che non vi farà rimpiangere quelle cucinate nella classica padella con i buchi. Infatti, le troverete estremamente squisite e una volta provate non riuscirete più a farne a meno.
Inoltre, non dovrete nemmeno preoccuparvi per la vostra forma fisica perché le castagne anche se ricca di carboidrati ha tantissimi nutrienti benefici per la salute. Quindi una porzione senza esagerare con le quantità può essere consumata anche a dieta. Prepararle, fortunatamente, non richiede più tempo rispetto al caminetto. Insomma il tutto risulta assolutamente semplice e soprattutto veloce! Non a caso il livello di difficoltà è talmente basso che, di conseguenza, tutti possono cimentarsi. Vediamo quindi come prepararle!
La ricetta delle caldarroste al sale in padella, la cottura perfetta!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190 a porzione
Ingredienti
- 500 gr di castagne
- 500 gr di sale grosso
Preparazione
- Innanzitutto lavate accuratamente le castagne sotto il rubinetto, asciugatele bene e incidetele con un coltello sul lato bombato.
- Adesso trasferitele all’interno di una scodella piena di acqua fredda, poi lasciate riposare per 30 minuti magari insaporendo con l’alloro (ne basta giusto qualche foglia).
- Infine, mettete il sale grosso sul fondo di una padella (non quella forata) sufficientemente larga e capiente, fatela scaldare, inserite le castagne, copritele con un coperchio e avendo cura di girarle ogni tanto lasciatele cuocere per 30 minuti.
- Una volta pronte, ovvero quando saranno belle morbide, avvolgetele in uno strofinaccio umido, spellatele e portatele in tavola.
Note e consigli
Il sale che avete usato non buttatelo, travasatelo in un barattolo e riciclatelo per la prossima volta.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici delle castagne per la salute?
Le castagne sono ricche di carboidrati e nutrienti benefici per la salute. - Come si possono cucinare le castagne in appartamento?
Le castagne possono essere cotte al sale in padella, un metodo alternativo alla cottura nel caminetto. - Quanto tempo ci vuole per preparare le caldarroste al sale in padella?
La preparazione delle caldarroste al sale in padella richiede circa 1 ora e 20 minuti, inclusi 30 minuti di riposo.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!