HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le frittelle alle mele, buone come quelle che mi prepara la mia nonna. Solo 150 Kcal!

Le frittelle alle mele, buone come quelle che mi prepara la mia nonna. Solo 150 Kcal!
Gennaio 7, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightfrittelle alle melefrittelle di mele

Senza accendere il forno e senza aspettare i tempi di lievitazione, con estrema velocità, perché ci vogliono solo 5 minuti, potrete soddisfare la vostra golosità con le frittelloni alle mele. Queste frittelle sono talmente tanto buone che vi lasceranno senza fiato! Non farete in tempo a metterle nel piatto che saranno già sparite.

Indubbiamente, sono il dolce ideale per coloro che hanno deciso di mettersi a dieta per recuperare la forma fisica. La loro leggerezza è tale da non compromettere gli sforzi fatti. Ma vediamo come preparare queste frittelle alle mele.

La ricetta delle frittelloni alle mele, buone come quelle che mi prepara la mia nonna!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5-7 minuti
Tempo totale: 10-12 minuti
Porzioni: 9 frittelle grandi
Calorie: 150 a frittella

Frittelloni alle mele

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 8 gr di lievito in polvere
  • 3 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
  • 2 cucchiai di olio + 2 per la cottura
  • 2 mele
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di vaniglia
  • Quanto basta di cannella
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa eliminate il torsolo alle mele, tagliatene una a dadini senza sbucciarla, riponetela in una ciotolina e tagliate (sempre con tutta la buccia) la seconda a fettine sottili.
  2. Adesso rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato e il sale, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  3. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso unite l’olio, amalgamate, versate il latte, rimestate e setacciate e inserite la farina.
  4. Riprendete a lavorare facendo attenzione a non formare grumi, inglobate il lievito, mescolate con una spatola e incorporate le mele che avete tagliato a dadini.
  5. Infine oliate una padella antiaderente, fatela scaldare, tre distinte cucchiaiate di impasto per volta, adagiateci sopra 2 fettine di mela, coprite con un coperchio fate cuocere per 5 minuti a fuoco lento, voltate dall’altro lato e lasciate andare fino a doratura.
  6. Una volta che le frittelle sono pronte trasferitele su un piatto da portata, spolveratele con lo zucchero a velo mischiato alla cannella e servitele.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-recipes/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7224944/
  • https://www.who.int/nutrition/publications/nutrientrequirements/healthydiet_factsheet394.pdf

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelloni alle mele?
    Il tempo totale per preparare le frittelloni alle mele è di 10-12 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti per le frittelloni alle mele?
    Gli ingredienti sono: farina, latte, lievito in polvere, stevia o zucchero, olio, mele, uovo, sale, vaniglia, cannella e zucchero a velo.
  • Come si preparano le frittelloni alle mele?
    Mescolate uovo, dolcificante, zucchero vanigliato e sale, aggiungete olio e latte, poi la farina. Incorporate il lievito e le mele a dadini. Cuocete l'impasto in una padella olioata, mettendo sopra fettine di mela. Cuocete per 5 minuti a fuoco lento, poi girate e cuocete fino a doratura. Spolverate con zucchero a velo e cannella.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy