HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cena dietetica, veloce e saporita: cuoci le melanzane e aggiungi questi ingredienti | Solo 200 Kcal!

Cena dietetica, veloce e saporita: cuoci le melanzane e aggiungi questi ingredienti | Solo 200 Kcal!
Gennaio 8, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane al pomodoromelanzane in padellaricette light

Per un pranzo, oppure una cena, a base di verdure che risulti più sfiziosa rispetto ad una a base di carne, basta semplicemente trovare la ricetta giusta come quella delle melanzane in padella.

Sicuramente, vi siederete a tavola con il sorriso e avrete anche la soddisfazione di vedere contenta tutta la famiglia, bambini piccoli compresi.
E, indubbiamente, un pasto così non può che essere super sano, genuino e leggero anche per la gioia di chi sta seguendo una dieta. In quanto, per una sera potrà gustarsi un piatto bello saporito ma anche dietetico. Vediamo come preparare le melanzane in padella!

La ricetta delle melanzane in padella, usa questi ingredienti e avrai una cena squisita!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 17-18 minuti circa
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 200 a porzione

Melanzane in padella

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 3 uova medie
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 40 gr di mozzarella tagliata a cubetti
  • 25-30 ml di olio d’oliva
  • 5 gr di zenzero
  • 5 gr di paprika dolce
  • 5 gr di pepe + q.b.
  • 5 gr di sale + q.b.
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cipolla tritata
  • 70 ml di acqua
  • ½ peperone tagliato a pezzettini
  • Quanto basta di prezzemolo
  • Quanto basta di origano

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, sbucciatele a strisce, tagliatele a dadini e tenetele momentaneamente da parte.
  2. Adesso versate l’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare, inserite le melanzane, oliatele, pepatele, salatele, mescolatele, lasciatele cuocere del tutto a fiamma bassa e trasferitele in un piatto.
  3. Ora versate un altro filo d’olio nella padella, aggiungete la cipolla e il peperone, fateli rosolare per 3-4 minuti, versate la salsa di pomodoro, mescolate, insaporite con il sale, il pepe, l’aglio, la paprika e lo zenzero, allungate con l’acqua, unite l’origano, coprite con un coperchio e lasciate andare per 6 minuti.
  4. Infine incorporate le melanzane, le uova (lasciate all’occhio di bue), altro origano, il sale e il pepe, richiudete con il coperchio, cuocete per 5 minuti a fiamma bassa, inglobate la mozzarella, rimettete il coperchio e proseguite per ulteriori 3 minuti, al termine spolverate con il prezzemolo e servite.

Per la preparazione delle melanzane in padella, potete guardare la video ricetta!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/healthy-eating-for-beginners
  • https://www.eatwellguide.org/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare le melanzane in padella?
    Ci vogliono circa 35 minuti per preparare le melanzane in padella.
  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta delle melanzane in padella?
    Gli ingredienti includono melanzane, uova, passata di pomodoro, mozzarella, olio d'oliva, zenzero, paprika dolce, pepe, sale, aglio, cipolla, acqua, peperone, prezzemolo e origano.
  • Quali sono i benefici di una cena a base di verdure?
    Una cena a base di verdure è spesso più leggera e salutare, quindi può essere benefica per chi segue una dieta o cerca di mangiare in modo più sano.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy