HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ così che preparo sempre l’insalata greca, è buona e saporita: bastano 10 minuti | Solo 180 Kcal!

E’ così che preparo sempre l’insalata greca, è buona e saporita: bastano 10 minuti | Solo 180 Kcal!
Gennaio 29, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeinsalata grecaricette light

I soliti contorni vi hanno stancato? Ottimo, allora questa può essere l’occasione giusta per provare a preparare l’insalata greca, un piatto super gustoso e sfizioso! Infatti, è talmente deliziosa che la farete spesso così da accompagnare vivacemente le vostre pietanze, rendendo il pranzo o la cena assolutamente sfiziosa.

Prima ancora di mangiarla saprete già che vi piacerà immensamente, in quanto è talmente colorata che stuzzicherà subito l’appetito, facendovi tra l’altro apprezzare tutti gli ortaggi presenti. Addirittura i bambini saranno motivati ad assaggiarla.

Quindi, se volete sperimentare qualcosa di diverso dal solito non fatevi scappare questa ricetta, la quale tra l’altro è anche molto ipocalorica e al 100% perfetta se si segue un regime dietetico. La preparerete in un baleno, giusto il tempo di pulire le verdure, tagliarle e condirle e le porterete a tavola in pochi minuti, il tutto senza difficoltà e soprattutto senza a dover passare ore dietro ai fornelli.

La ricetta dell’insalata greca, la mangio spesso come contorno: è buonissima!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 180 a porzione

Insalata greca

Ingredienti

  • Foglie di lattuga tagliate e pezzi q.b.
  • 150 gr di pomodorini tagliati a metà
  • 80 gr di formaggio feta tagliata a dadini
  • 50 gr di olive nere intere
  • ½ cetriolo tagliato a pezzi
  • ½ cipolla rossa affettata
  • ½ peperone tagliato a pezzi
  • qualche cucchiaio di olio evo
  • ½ cucchiaino di origano
  • ½ succo di limone
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa riponete le foglie di lattuga tagliate a pezzi in una terrina, aggiungete la cipolla rossa affettata, i pomodorini tagliati a metà, il peperone tagliato a pezzi, il cetriolo tagliato a pezzi, le olive nere intere e la feta tagliata a dadini.
  2. Infine inserite il succo di limone in una ciotolina, unite l’origano, il sale e qualche cucchiaio di olio evo, mescolate adeguatamente, versate la miscela sull’insalata, amalgamate con due cucchiai per condirla bene e gustatevela accanto alla vostra pietanza principale.

Per la preparazione dell’insalata greca potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per l'insalata greca?
      Gli ingredienti principali per l'insalata greca sono foglie di lattuga, pomodorini, formaggio feta, olive nere, cetriolo, cipolla rossa, peperone, olio evo, origano, succo di limone, pepe nero e sale.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare l'insalata greca?
      Ci vogliono circa 10 minuti per preparare l'insalata greca.
    • Quante calorie ha una porzione di insalata greca?
      Una porzione di insalata greca ha circa 180 calorie.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • La prima volta me lo ha fatto assaggiare mia suocera e da allora la preparo ogni due per tre anche io | Solo 196 Kcal ma sembra molto di più! Nov 20

      Il semifreddo allo yogurt contiene solamente 196 Kcal a fetta,...

    • Quando ho parecchia fame, mangio un pezzo di questo sformato: c’è tutto quello che mi serve | Solo 380 Kcal! Nov 20

      Lo sformato di patate con carne macinata e verdure è...

    • La pasta da 20 minuti che preparo quando ho bisogno di qualcosa di semplice ma buonissimo: datterini, basilico e parmigiano… solo tre ingredienti e zero sbatti! Nov 20

      Questa ricetta nasce da quei giorni in cui apro il...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy