Il pesce se lo cucini così lo mangiano anche i bambini: è diventata la mia ricetta preferita!

Il pesce gratinato al burro, limone e aglio (o se preferite il pesce bordolese) è perfetto per un giorno di festa, oppure per rendere una festa un giorno qualunque. Infatti, a rendere speciale questo piatto è la sua doppia consistenza che si rivela anche molto interessante, in quanto è morbidissimo dentro (si scioglie in bocca) e decisamente croccante fuori.
Quindi, potete iniziare a immaginare che bontà sia e quanto potrebbe piacervi armarvi di forchetta per assaggiarlo, così da regalare al palato una vera e propria gioia. Sicuramente renderete curiosi anche i bambini, i quali solitamente si rifiutano di mangiare. Riuscirete a portare in tavola un secondo ricco di gusto, rinfrescante e soprattutto leggero, accontentando in questo modo coloro che seguono un regime alimentare controllato, che indubbiamente faranno onore alla tavola.
Prepararlo non è impegnativo e tanto meno lungo, ovviamente un po’ di tempo per cucinarlo ci vuole ma state tranquilli, non vi ci vorranno delle ore e riuscirete a cavarvela con facilità.
La ricetta del pesce gratinato al burro, limone e aglio: se lo cucini così lo mangiano anche i bambini!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-18 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Ingredienti
- 600 gr di tranci di merluzzo (va bene anche un altro pesce bianco)
- 35 gr di pangrattato
- 25 gr di burro tagliato a dadini
- 2 cucchiai di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 scalogno tritato
- 1 scorza grattugiata di limone
- ½ succo di limone
- Quanto basta di prezzemolo fresco tritato
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto inserite i tranci di merluzzo in una pirofila di ceramica ovale, irrorate con il succo di limone e il vino bianco e riponete in frigorifero a marinare per 30 minuti.
- Nel frattempo trasferite lo scalogno tritato in una terrina, aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, il prezzemolo tritato, il burro tagliato a dadini, la scorza grattugiata di limone e il pangrattato e mescolate con le mani per far legare bene gli ingredienti.
- Fatto questo riprendete il pesce, salatelo su ambo i lati, pepatelo solo sulla superficie, farcitelo con il composto di scalogno, aglio, burro, scorza di limone e pangrattato e conditelo con un giro di olio d’oliva.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15-18 minuti circa a una temperatura di 200°C, al termine portate subito in tavola.
Per la preparazione del pesce gratinato potete guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il pesce gratinato al burro, limone e aglio?
Per preparare il pesce gratinato al burro, limone e aglio, avrai bisogno di 600 gr di tranci di merluzzo (o un altro pesce bianco), 35 gr di pangrattato, 25 gr di burro tagliato a dadini, 2 cucchiai di vino bianco, 1 spicchio d'aglio tritato, 1 scalogno tritato, 1 scorza grattugiata di limone, ½ succo di limone, prezzemolo fresco tritato, pepe e sale. - Quanto tempo ci vuole per preparare il pesce gratinato al burro, limone e aglio?
La preparazione del pesce gratinato al burro, limone e aglio richiede circa 15 minuti. Inoltre, è necessario lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti e il tempo di cottura è di 15-18 minuti. Quindi, il tempo totale è di circa 1 ora. - Come si prepara il pesce gratinato al burro, limone e aglio?
Per preparare il pesce gratinato, metti i tranci di merluzzo in una pirofila, irrorali con il succo di limone e il vino bianco e lasciali marinare in frigorifero per 30 minuti. In un'altra terrina, mescola lo scalogno tritato, l'aglio tritato, il prezzemolo tritato, il burro a dadini, la scorza grattugiata di limone e il pangrattato. Salta poi il pesce su entrambi i lati, pepalo solo sulla superficie, riempilo con il composto di scalogno e condiscilo con un giro di olio d'oliva. Infine, cuoci in forno preriscaldato per 15-18 minuti a una temperatura di 200°C.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!