HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ci vogliono soltanto 2 ingredienti per questa crema al cioccolato da mangiare al cucchiaio: è buonissima!

Ci vogliono soltanto 2 ingredienti per questa crema al cioccolato da mangiare al cucchiaio: è buonissima!
Febbraio 5, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al cioccolato e aranciadessert al cucchiaiodolci light

Per un dessert strepitoso, aromatizzato e irresistibile ci vuole la crema al cioccolato fondente e arancia, si tratta di una mousse deliziosa. Infatti, la sua consistenza schiumosa saprà regalarvi un’intensa emozione e lascerà il vostro palato sconvolto dal piacere.

Potete stare sicuri che sarà un dolce unico e indimenticabile, uno di quelli che viene voglia di mangiare in qualsiasi occasione e che a cui non si può resistere, in quanto saprà risvegliare la golosità a tutti. Se farete provare agli ospiti questo favoloso dessert otterrete un successo che andrà ben oltre le vostre più rosee aspettative,.

Sicuramente potrà fare la felicità di chi sta seguendo una dieta (facendo attenzione a non esagerare con le quantità), perché contiene solo ingredienti benefici e salutari ricchi di antiossidanti e permette così di fare un piccolo strappo alla regola, il tutto senza poi avere i classici sensi di colpa. Per prepararla non impiegherete molto, non a caso servono giusto 2 ingredienti e comunque il procedimento non è complicato, quindi non ci sono dubbi che il risultato sarà perfetto.

La ricetta della crema al cioccolato fondente e arancia, un dolce al cucchiaio delizioso e salutare!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo totale: circa 40 minuti
Porzioni: 2

Crema al cioccolato e arancia

Ingredienti

  • 200 ml di succo di arancia fresco
  • 150 gr di cioccolato fondente al 75% minimo

Preparazione

  1. Per iniziare spezzettate il cioccolato fondente in una scodellina, adagiatelo su un pentolino con dell’acqua, accendete il fuoco e mescolando fatelo sciogliere a bagnomaria.
  2. Adesso spegnete il fornello, non togliete la scodellina dal pentolino, aggiungete il succo di arancia e mescolate per ottenere una consistenza liquida.
  3. Infine trasferite la crema in due coppette di vetro, mettetela a rassodare in frigo per 30 minuti, al termine armatevi di cucchiaino e gustatevela.

Note e consigli

Per questa ricetta non è possibile utilizzare il cioccolato bianco o al latte, invece sarebbe ancora meglio se il cioccolato fondente fosse all’80%. Se volete dargli un tocco di colore in più vi consigliamo, prima di servirla, di aggiungere una scorzetta di arancia grattugiata o della granella di frutta secca per dare un po’ di croccantezza al dessert.

Per la preparazione della crema al cioccolato e arancia potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/BJtc4g_BeQ0
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4696435/
  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/the-sweet-dangers-of-sugar

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la crema al cioccolato fondente e arancia?
    Per preparare la crema al cioccolato fondente e arancia sono necessari 200 ml di succo di arancia fresco e 150 gr di cioccolato fondente al 75% minimo.
  • Qual è il tempo di preparazione della crema al cioccolato fondente e arancia?
    Il tempo di preparazione della crema al cioccolato fondente e arancia è di 10 minuti, più 2 minuti di cottura e 30 minuti di riposo in frigorifero.
  • Posso utilizzare il cioccolato bianco o al latte per questa ricetta?
    Per questa ricetta non è possibile utilizzare il cioccolato bianco o al latte, sarebbe meglio se il cioccolato fondente fosse all'80%.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy