HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pizza senza farina, non ci crederete ma preparo la base con questo ortaggio: così abbatto le calorie!

Pizza senza farina, non ci crederete ma preparo la base con questo ortaggio: così abbatto le calorie!
Febbraio 12, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di cavolfiorepizza lightpizza senza farinaricette light

Con la pizza light, che per chi non lo sapesse ha la base di cavolfiore (quindi amerete questo ortaggio ancora di più), è l’alternativa più interessante, leggera e gustosa a quella tradizionale. Infatti andrà letteralmente a ruba, grandi e piccoli faranno a gara per mangiarsene più di una fetta.

Sicuramente l’amerete, perché non è solo bella croccante ma anche sfiziosissimamente filante, in quanto nell’impasto si mette il formaggio e questo le dà una marcia in più in termini di gusto. Inoltre, potrete decidere di condire la base della pizza in base ai vostri gusti e alle vostre preferenze, perché è squisita ad esempio sia con il pomodoro e la mozzarella sia con il prosciutto cotto e i funghi.

Ovviamente, il punto forte di questa pizza riguarda proprio la sua leggerezza che può solo rendere felici tutti coloro che seguono una dieta, in quanto finalmente potranno gustarsi questo alimento senza il timore di mettere su peso. Tra l’altro è velocissima anche la preparazione, tanto è vero che non dovrete assolutamente attendere i classici tempi di lievitazione, così la potrete fare anche se avete poco tempo.

La ricetta della pizza light, preparo la base con il cavolfiore e formaggio: è deliziosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 1 pizza grande
Calorie: 430 la base (senza condimento) 

Pizza di cavolfiore senza farina

Ingredienti

  • 1 cavolfiore grande
  • 1 uovo
  • 60 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • ½ cucchiaino di origano
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa eliminate le foglie esterne del cavolfiore, staccate le cimette dal gambo, trasferitele nel bicchiere del mixer e frullatele per ottenere un composto granuloso.
  2. Adesso riponetele in una scodella, fatele scaldare nel forno a microonde per 4 minuti alla massima potenza, strizzatele con uno strofinaccio per spurgare l’acqua di vegetazione.
  3. Una volta ottenuto un panetto liscio e compatto trasferitelo nuovamente nella scodella, aggiungete il parmigiano grattugiato, l’origano, il sale, l’uovo e lo spicchio d’aglio schiacciato e amalgamate con le spatola fino ad ottenere una consistenza uniforme.
  4. Fatto questo foderate una leccarda con carta apposita, stendeteci sottilmente sopra il vostro impasto (dategli la forma che più vi piace) e compattate aiutandovi con le mani.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 230°C, al termine condite la pizza come preferite e infornate per altri 10 minuti prima di portare in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/pizza/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997397/

Domande Frequenti

  • Cosa rende la pizza light diversa dalla pizza tradizionale?
    La pizza light ha una base di cavolfiore anziché di farina di grano. Questo la rende una scelta più leggera e adatta a chi segue una dieta.
  • Come si prepara la base per la pizza light?
    La base della pizza light si prepara frullando il cavolfiore a formare un composto granuloso, cuocendolo nel microonde, strizzandolo per eliminare l'acqua e infine aggiungendo un uovo, parmigiano grattugiato, origano, sale e aglio schiacciato. Il composto viene poi steso su una teglia e cotto in forno.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura della pizza light?
    La pizza light richiede 20 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura, per un totale di 50 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy