HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta Bounty light di appena 166 calorie, non immaginavo di farla così buona come quella originale: ho steso tutti!

Torta Bounty light di appena 166 calorie, non immaginavo di farla così buona come quella originale: ho steso tutti!
Marzo 10, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al bounty lighttorta al coccotorta bounty

La torta bounty è una piacevole golosità che vi stupirà, perché è davvero molto gustosa, buona e speciale che entrerà nel cuore sia dei grandi sia dei bambini. Infatti, con questa ricetta assaggerete un dessert davvero eccezionale che lascerà tutti a bocca aperta. Nemmeno i vostri ospiti non resisteranno al suo meraviglioso fascino, soprattutto se gliela servirete a fine pasto, visto che gli darete la possibilità di deliziare il palato con immensa dolcezza.

Riuscirete anche a concedervi un piccolo peccatuccio di gola senza nessun senso di colpa, in quanto questa torta è fatta con ingredienti sani e leggeri, apporta pochissime calorie per fetta e per una volta cedere alla golosità non andrà a influire sulla dieta. Il procedimento è semplice, anche se però richiede 3-4 ore di raffreddamento in frigo, ma vedrete che otterrete un risultato perfetto.

La ricetta della torta bounty, non immaginavo di farla così simile ma anche dietetica!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Calorie: 166,71 Kcal per 100 grammi

Torta bounty

Ingredienti

  • 350 gr di ricotta light
  • 60 gr di scaglie di cocco
  • 6 albumi
  • 3 tuorli
  • 150 ml di latte
  • 150 ml di acqua
  • 35 gr di burro di cacao (oppure olio di cocco)
  • 10 gr di gelatina in polvere
  • 3-4 cucchiaini di dolcificante stevia
  • 1 cucchiaino di cacao in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare inserite le scaglie di cocco nel bicchiere del mixer, frullatele finemente fino a ridurle a farina e tenetele per un attimo da parte.
  2. Adesso rompete separate gli albumi dai tuorli in una terrina, aggiungete 1-2 cucchiaini di dolcificante stevia e montateli a neve ben ferma aiutandovi con le fruste elettriche.
  3. Ora unite la farina di cocco in due step agli albumi montati a neve, mescolate con la spatola partendo dal basso verso l’alto, così da ottenere un composto dalla consistenza ariosa e morbida.
  4. Distribuite il composto di albumi e cocco in uno stampo rotondo dal diametro di 18 centimetri, livellate delicatamente con una spatola e poi mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 150°C.
  5. Nel frattempo inserite la gelatina in una scodella, versate 150 ml di acqua, mescolate per farla sciogliere e tenetela da parte il tempo necessario che serve a farla gonfiare.
  6. Riponete i tuorli separati precedentemente in un tegamino, inglobate il latte e 1-2 cucchiai di dolcificante stevia, mescolate bene con la frusta a mano e portate in ebollizione a fiamma media.
  7. A questo punto mescolate continuamente con la frusta a mano, lasciate cuocere 1-2 minuti, spegnete, incorporate più della metà della gelatina, mescolate e tenetele un attimo da parte.
  8. Trasferite adesso la ricotta in una ciotola, aggiungete il composto dei tuorli e della gelatina e battete con il frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia e omogenea.
  9. Sfornate la base della torta in forno, rimuovetela dallo stampo, lasciate raffreddare e rivestite lo stesso stampo con della pellicola trasparente. Riadagiateci all’interno la vostra base al cocco, farcitela con la crema alla ricotta preparata e mettete a rassodare in frigo per un paio d’ore.
  10. Infine fate sciogliere il burro di cacao a bagnomaria, unite il cacao in polvere, mescolate con una frusta a mano fino al completo scioglimento, integrate la piccola parte di gelatina restante, amalgamate il tutto e versate il composto sulla torta. Rimettete in frigo a rassodare e dopo un paio d’ore è pronta per essere servita.

Per la preparazione della torta bounty light potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/T7QslCqAQlA

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta bounty light?
    Per la preparazione della torta bounty light ci vogliono circa 15 minuti, più 40-45 minuti di cottura e 3-4 ore di raffreddamento.
  • Quali sono gli ingredienti principali della torta bounty light?
    Gli ingredienti principali sono la ricotta light, le scaglie di cocco, gli albumi, i tuorli, il latte, l'acqua, il burro di cacao, la gelatina in polvere, la stevia e il cacao in polvere.
  • Quante calorie ha la torta bounty light per 100 grammi?
    La torta bounty light ha 166,71 Kcal per 100 grammi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy