HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane senza farina raffinata e a basso indice glicemico, le mie amiche ora vogliono mangiarlo ogni giorno!

Pane senza farina raffinata e a basso indice glicemico, le mie amiche ora vogliono mangiarlo ogni giorno!
Marzo 14, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di cecipane dieteticoricette light

Il pane di ceci è sano, nutriente e talmente buono che averlo in tavola è sempre un piacere, quindi non perdetevi questa ricetta. Per rendervene conto vi basterà provarlo e vedrete che finirete con l’innamorarvene.

Una volta assaggiato è probabile che non comprerete più pane, in quanto questo non ha assolutamente nulla di meno rispetto a quello tradizionale, forse è anche leggermente più croccante e gustoso. Inoltre, mangerete un prodotto decisamente salutare visto che è ricchissimo di minerali proteine, antiossidanti e fibre, quindi non ci sono dubbi che ad ogni fetta farete un gran bene all’organismo. Poi essendo completamente privo di lievito e glutine ed è sicuramente perfetto per chiunque sia a dieta, per chi segue un regime alimentare vegano oppure per coloro che soffrono di intolleranze, in altre parole è il pane ideale per soddisfare le esigenze di tutti.

La preparazione è molto semplice e veloce, non dovrete assolutamente aspettare i classici tempi di lievitazione, quindi non vi ci vorranno delle ore per poter infornare l’impasto.

La ricetta del pane di ceci, molto più proteico e nutriente del classico pane!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 1 pagnotta

Pane di ceci

Ingredienti

  • 300 gr di farina di ceci
  • 25 gr di psillio in polvere
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • ½ cucchiaino di sale
  • ¼ di cucchiaino di cardamomo
  • 350 ml di acqua
  • Quanto basta di semi di sesamo
  • Quanto basta di semi di girasole
  • Quanto basta di cumino (facoltativo)

Preparazione

  1. Innanzitutto setacciate e inserite la farina di ceci in una scodella, aggiungete il psillio in polvere, il sale, il coriandolo, il cardamomo, il bicarbonato di sodio, il succo di limone e l’acqua.
  2. Adesso mescolate per 5 minuti con un cucchiaio, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia, appiccicaticcia e bella omogenea.
  3. Ora foderate con carta apposita una leccarda, trasferiteci l’impasto, modellatelo con le mani leggermente unte per dargli una forma rotonda, guarnite la superficie con i semi di sesamo, i semi di girasole e il cumino.
  4. Infine incidete la superficie con la punta di un coltello, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 70 minuti a una temperatura di 170°C, al termine lasciate raffreddare e portate in tavola.

Per la preparazione del pane di ceci potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono i benefici del pane di ceci?
      Il pane di ceci è ricco di minerali, proteine, antiossidanti e fibre. È privo di lievito e glutine, quindi è adatto a diete specifiche, vegane e a chi ha intolleranze.
    • Quali sono gli ingredienti per la ricetta del pane di ceci?
      Gli ingredienti sono: farina di ceci, psillio in polvere, succo di limone, bicarbonato di sodio, coriandolo, sale, cardamomo, acqua, semi di sesamo, semi di girasole e cumino.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane di ceci?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 1 ora e 10 minuti, per un totale di 1 ora e 25 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy