HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Granola, ormai la faccio da anni in casa: molto più buona e salutare di quella che compri!

Granola, ormai la faccio da anni in casa: molto più buona e salutare di quella che compri!
Marzo 17, 2024FrancescaUncategorizeddolci lightgranolagranola fatta in casagranola ricetta

La granola fatta in casa vi aiuterà a iniziare al meglio la vostra giornata, perché è super sana, genuina e golosa da rendere speciale il primo pasto della giornata. Infatti, se si vuole consumare una colazione ricca di sali minerali, di fibre e vitamine è questa la ricetta giusta a cui affidarsi, in quanto non troverete da nessun’altra parte un gran bel mix di cereali tostati e frutta secca disidratata.

Sicuramente vi fornirà una carica di energia che vi permetterà di ricaricare le batterie, così da dedicarvi con più slancio alle vostre incombenze quotidiane, senza contare che il vostro intestino vi ringrazierà perché assumerete tante fibre. Inoltre presenta un grandissimo vantaggio rispetto al classico muesli, in quanto la sua consistenza è più croccante.

Se state seguendo una dieta ve la potrete gustare senza problemi, è ottima sia con il latte che con lo yogurt. Si prepara anche facilmente, senza troppa fatica e senza troppo impegno.

La ricetta della granola fatta in casa, molto più salutare di quella che compri!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo di riposo a temperatura ambiente: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: circa 18-20 porzioni

Granola fatta in casa

Ingredienti

  • 350 gr di fiocchi d’avena integrale
  • 65 gr di miele
  • 50 gr di frutta disidratata (uva passa, bacche di goji)
  • 40 gr di mandorle
  • 35 gr di nocciole
  • 35 gr di gherigli di noci
  • 30 gr di sciroppo d’acero
  • 30 ml di olio di semi di girasole
  • 3 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (oppure in alternativa 1 cucchiaio di zucchero di canna)

Preparazione

  1. Innanzitutto accendete il forno, impostate una temperatura di 160°C e fate scaldare, rivestite con carta apposita una leccarda e tenete da parte.
  2. Adesso lavate le bacche di goji e l’uvetta, asciugatele tamponandole con la carta assorbente, sgusciate le noci, le mandorle e le nocciole e tritatele con un coltello in modo grossolano.
  3. Ora inserite il miele in una padella antiaderente, unite l’acqua, l’olio e il dolcificante (oppure lo zucchero di canna) e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma media per ottenere uno sciroppo fluido e denso.
  4. Fatto questo aggiungete i fiocchi di avena, le noci, le mandorle e le nocciole tritate, mescolate, integrate le bacche di goji e l’uvetta e amalgamate.
  5. Stendete il composto nella leccarda, livellate per distribuirlo uniformemente e mettete a cuocere in forno ben caldo sul ripiano centrale per 30 minuti a una temperatura di 160°C.
  6. Infine lasciate riposare la granola per 30 minuti a temperatura ambiente (assicuratevi che sia ben dorata), trasferitela in un barattolo a chiusura ermetica e consumatela ogni volta che ne avete voglia.
  7. Si consiglia il consumo di circa 30 grammi al giorno!

Note e consigli

Una volta riposta la granola nel barattolo di vetro bisogna chiuderla perfettamente, si conserva per 1 settimana.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-best-foods-for-vitamins-and-minerals
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/

Domande Frequenti

  • Cosa c'è di speciale nella granola fatta in casa?
    La granola fatta in casa è ricca di sali minerali, fibre e vitamine. Fornisce un'ottima carica di energia e aiuta la digestione grazie al suo alto contenuto di fibre.
  • Come posso consumare la granola?
    La granola può essere gustata con latte o yogurt. È adatta anche a coloro che seguono una dieta.
  • Quanto tempo si conserva la granola fatta in casa?
    Se conservata correttamente in un barattolo di vetro con chiusura ermetica, la granola fatta in casa si conserva per 1 settimana.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy