HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta “fette a latte” di appena 137 calorie, i bambini corrono subito a mangiarla e non solo loro!

La torta “fette a latte” di appena 137 calorie, i bambini corrono subito a mangiarla e non solo loro!
Aprile 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightfette a lattetorta alla crematorta fette a latte

La torta “fette a latte” è un vero e proprio inno alla golosità, è fresco, morbido e buono al punto giusto per togliere il fiato a chiunque l’assaggia. Somigliano tanto alle famose fette a latte per i bambini che si comprano al supermercato, ma queste sono fatte in una versione più salutare e sana. Indubbiamente, è la migliore alternativa per una colazione diversa dal solito, per una merenda entusiasmante o per chiudere in bellezza la cena se si ha voglia di qualcosa di dolce ma non vuole eccedere con le calorie.

È senza ombra di dubbio la soluzione più creativa e interessante da proporre anche ai bambini. Amerete questo dessert, che ha tutte le carte in regola per diventare uno dei vostri preferiti. Per una volta essere a dieta non sarà di ostacolo, in quanto vi troverete davanti un dolce che contiene appena 137 calorie e vi permetterà, entro certi limiti, di commettere un peccatuccio di gola senza conseguenze. Vi divertirete anche a prepararlo, perché il procedimento è veramente facile e veloce.

La ricetta della torta “fette a latte”, non saprete dire di “no”: buonissima e anche tanto sana!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-18 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo totale circa 1 ora
Calorie: 137,54 Kcal per 100 gr

Torta fette a latte

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 4 uova
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia
  • 1 cucchiaio di amido di mais

Cosa occorre per il ripieno

  • 350 gr di ricotta light (oppure di formaggio cremoso magro tipo philadelphia proteica, alla greca o light)
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 100 ml di acqua
  • 10 gr di gelatina
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • qualche cucchiaino di dolcificante stevia (o altro dolcificante a piacere)

Preparazione

Come fare la base

  1. Per iniziare dividete i tuorli dagli albumi, riponete questi ultimi in frigorifero per 1 ora, poi sbattete bene con la frusta a mano i primi.
  2. Adesso setacciate e inserite il cacao in polvere e l’amido di mais e mescolate con la spatola per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Ora unite il dolcificante stevia agli albumi, montateli a neve ben ferma con le fruste elettriche, poi incorporateli un po’ per volta ai tuorli e mescolate delicatamente con la spatola per ottenere una massa bella spumosa.
  4. Foderate con carta apposita una teglia, distribuiteci l’impasto, livellatelo e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15-18 minuti a una temperatura di 180°C.

Come fare il ripieno

  1. Inserite la gelatina in una ciotolina, unite l’acqua, mescolate con in cucchiaio per farla sciogliere e tenetela per un attimo da parte.
  2. Riponete la ricotta (o il formaggio cremoso) in una scodella, integrate lo yogurt e qualche cucchiaino di dolcificante stevia e battete con il frullatore ad immersione per ottenere una crema omogenea (assaggiate la crema per verificarne la giusta dolcezza).
  3. Incorporate ora la gelatina (dopo averla scaldata), riprendete a lavorare con il frullatore a immersione per ottenere una consistenza liscia, inglobate i semi di chia e mescolate con la spatola.

Come assemblare la torta

  1. Dividete a metà la base 8come se fosse un pan di spagna), tagliate via i bordi e adagiate una delle due parti in un ring rettangolare grande posizionato su di una pirofila rettangolare (questo servirà a spalmare bene la crema senza fuoriuscite).
  2. Infine farcite la base riposta nel ring con la crema alla ricotta e yogurt, livellatela bene, coprite con la seconda base di torta, trasferite in frigorifero a riposare per 30 minuti.
  3. Al termine rimuovete delicatamente il ring, tagliate la torta a fette e gustatevela.

Per la preparazione della torta “fette a latte” potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quante calorie contiene la torta 'fette a latte'?
      La torta 'fette a latte' contiene 137.54 Kcal per 100 gr.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta 'fette a latte'?
      Il tempo di preparazione della torta 'fette a latte' è di circa 1 ora.
    • Quali sono gli ingredienti principali per la torta 'fette a latte'?
      Gli ingredienti principali sono le uova, il cacao in polvere, la stevia, l'amido di mais, la ricotta light, lo yogurt, l'acqua, la gelatina e i semi di chia.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy