HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Piaceranno soprattutto ai bambini, queste frittelle le preparo con lenticchie e zucchine: sono favolose!

Piaceranno soprattutto ai bambini, queste frittelle le preparo con lenticchie e zucchine: sono favolose!
Maggio 13, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di lenticchiefrittelle di lenticchie e zucchinefrittelle di zucchinericette light

Le frittelle di lenticchie e zucchine sono un piatto eccezionale, morbide e così gustose da lasciare tutti a bocca aperta. Infatti, è la ricetta giusta per rendere più appettatosi sia i legumi sia le zucchine, così da sorprendere anche i bambini.

Tra l’altro, potrete gustarvele anche come pranzo al sacco durante una gita fuori porta o per una merenda salata o ancora come aperitivo, con la certezza di rendere indimenticabile ogni singolo momento. Non vi preoccupate nemmeno se state seguendo una dieta ipocalorica, per una volta non dovrete fare una scelta, in quanto consumerete un pasto super leggero.

La preparazione non è impegnativa, pensate che in pochi minuti vi potrete sedere a tavola e assaggiare il miglior piatto della vostra vita, che indubbiamente vorrete rifare il più presto possibile.

La ricetta delle frittelle di lenticchie e zucchine, piaceranno soprattutto ai bambini!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Riposo delle lenticchie: 3-4 ore
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 12-14 frittelle

Frittelle di lenticchie e zucchine

Ingredienti

  • 250 gr di lenticchie rosse
  • 1 zucchina tagliata a mezzaluna
  • ½ cipolla tagliata a pezzi
  • 4-5 foglie di prezzemolo
  • 2 lt di acqua
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di peperoncino (facoltativo)
  • Quanto basta di pepe rosso
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le lenticchie in un contenitore, ricopritele con 1 lt di acqua, mescolatele e scolatele in un colino a maglie strette.
  2. Adesso trasferitele in una ciotola, unite 1 lt di acqua bollente, copritele con un piatto e lasciatele riposare 3-4 ore per farle ammorbidire.
  3. Ungete con l’olio evo una padella antiaderente, inserite la cipolla tagliata a pezzi, fatela rosolare a fiamma media, aggiungete le zucchine tagliate a mezzaluna, mescolate e lasciate dorare a fuoco medio.
  4. Ora scolate le lenticchie in un colino a maglie strette, riponetele in una terrina, unite la cipolla e la zucchina e battete con il frullatore ad immersione per ottenere una purea liscia e compatta.
  5. Integrate le foglie di prezzemolo, il peperoncino, il pepe rosso, il pepe nero e il sale e mescolate con la spatola per far legare gli ingredienti.
  6. Infine spennellate con l’olio evo una padella antiaderente, tre distinte cucchiaiate di impasto per volta, modellatele per realizzare delle frittelle sottili e fatele cuocere fino a quando ambo i lati non risulteranno perfettamente dorati.
  7. Una volta pronte portate in tavola!

Per la preparazione delle frittelle di lenticchie e zucchine potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/W95H1tx4wLo

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per le frittelle di lenticchie e zucchine?
    250 gr di lenticchie rosse, 1 zucchina tagliata a mezzaluna, ½ cipolla tagliata a pezzi, 4-5 foglie di prezzemolo, 2 lt di acqua, un filo di olio EVO, peperoncino, pepe rosso, pepe nero e sale.
  • Qual è il tempo totale di preparazione delle frittelle di lenticchie e zucchine?
    Il tempo totale di preparazione è di circa 4 ore.
  • Come si preparano le frittelle di lenticchie e zucchine?
    Si inizia mettendo a mollo le lenticchie per 3-4 ore. Dopodiché, in una padella con olio si fa rosolare la cipolla e si aggiungono le zucchine. Infine, si frullano le lenticchie con la cipolla e la zucchina, si aggiungono le spezie e si cuociono in padella.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy