HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cheesecake al cocco SENZA CARBOIDRATI, la base la preparo così: faccio sempre un figurone!

Cheesecake al cocco SENZA CARBOIDRATI, la base la preparo così: faccio sempre un figurone!
Maggio 22, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeCheesecakecheesecake al mascarpone e coccodolci ketotorta al mascarpone e coccotorta ketotorta senza farina

Con la cheesecake al cocco e mascarpone renderete felici tutti, perché piacerà addirittura a chi non è particolarmente goloso, quindi potete immaginare quanto sia buono e irresistibile questo dessert.

Non appena la porterete a tavola tutti ne saranno entusiasti, in quanto ha un aspetto estremamente invitante che fa venire voglia di assaggiarla subito. E’ così morbida che si scioglie in bocca e lascia sul palato una bella dolcezza. Inoltre non contiene zucchero, uova e farina, ma si tratta di una ricetta keto quindi adatta a chi segue una dieta senza carboidrati, ma principalmente costituita da proteine e grassi.

Per prepararla basta davvero poco, fidatevi che non ci impiegherete tantissimo!

La ricetta della cheesecake al cocco e mascarpone, senza carboidrati: la preparo così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Riposo in congelatore: almeno 2 ore
Tempo totale: circa 2 ore e 30 minuti
Calorie: 277,5 Kcal per 100 grammi

torta-al-cocco-e-mascarpone-7095222

Ingredienti

  • 70 gr di farina di mandorle
  • 30 gr di farina di cocco
  • 250 ml di latte
  • 250 gr di mascarpone o crema spalmabile al formaggio
  • 50 gr di olio di cocco fuso
  • 20 gr di burro
  • 20 gr di gelatina
  • 120 ml di acqua
  • 1-2 cucchiaini di dolcificante stevia + ½ cucchiaino
  • ½ succo di limone

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la farina di mandorle in una ciotola, aggiungete la farina di cocco, 1 pizzico di sale e ½ cucchiaino di dolcificante stevia.
  2. Adesso mescolate con la frusta a mano, unite l’olio di cocco fuso e il burro e amalgamate con la spatola, in modo tale da ottenere un composto morbido, liscio e compatto.
  3. Ora foderate con carta apposita uno stampo rotondo, adagiateci sopra un ring dal diametro di 16 centimetri, stendeteci all’interno l’impasto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Nel frattempo riponete le gelatina in una scodellina, aggiungete l’acqua, mescolate e tenete da parte il tempo necessario a farla gonfiare.
  5. Trasferite il mascarpone in una scodella, incorporate il latte, 1-2 cucchiaini di dolcificante stevia e il succo di limone, poi battete con il frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia.
  6. Fatto questo scaldate la gelatina, filtratela e versatela nella crema al mascarpone e riprendete a mescolare con il frullatore ad immersione.
  7. Infine farcite la base della torta (che deve essere fredda) con la crema al mascarpone, mettete a rassodare in frigorifero per almeno 2 ore, dopodiché servite la vostra cheesecake.

Per la preparazione della cheesecake al cocco e mascarpone potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/ketogenic-diet-101
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/319196
  • https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/what-ketogenic-diet

Domande Frequenti

  • Che ingredienti sono necessari per la cheesecake al cocco e mascarpone?
    Gli ingredienti necessari sono: 70 gr di farina di mandorle, 30 gr di farina di cocco, 250 ml di latte, 250 gr di mascarpone, 50 gr di olio di cocco fuso, 20 gr di burro, 20 gr di gelatina, 120 ml di acqua, 1-2 cucchiaini di dolcificante stevia, ½ succo di limone.
  • Qual è il tempo totale di preparazione della cheesecake al cocco e mascarpone?
    Il tempo totale di preparazione è di circa 2 ore e 30 minuti.
  • Questa cheesecake è adatta per una dieta keto?
    Sì, la cheesecake al cocco e mascarpone è adatta per una dieta keto in quanto non contiene zucchero, uova e farina, ma è principalmente costituita da proteine e grassi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy