HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta nelle scuole, oltre 100 bambini intossicati dopo aver mangiato pomodorini (forniti dal Ministero)!

E’ allerta nelle scuole, oltre 100 bambini intossicati dopo aver mangiato pomodorini (forniti dal Ministero)!
Maggio 23, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareintossicazione pomodoriniintossicazione pomodorini bambiniintossicazione pomodorini scuolaministerosalute

Diversi ragazzi e alcune insegnanti sono stati colpiti da un’incidente scolastico dovuto alla contaminazione di pomodorini, parte del progetto ministeriale “Frutta e Verdura a Scuola”. Attualmente, le indagini si concentrano sull’approvvigionamento dei prodotti, con particolare attenzione alla società Kiwi Sole.

E’ allerta nelle scuole, oltre 100 bambini intossicati dopo aver mangiato pomodorini (forniti dal Ministero)!

pomodorini-intossicazione-scuola-3806184

Una vicenda incredibile e al tempo stesso inquietante ha scosso alcune aree dell’Emilia Romagna, estendendosi poi fino ad Udine, coinvolgendo oltre 100 bambini e vari insegnanti di diverse scuole.

Cosa è accaduto? Dopo aver consumato dei pomodorini durante la pausa, sia i bambini che gli insegnanti hanno avvertito un improvviso malessere, manifestando chiaramente i sintomi di un’insolita intossicazione alimentare.

Tra i segni evidenziati vi erano nausea, vomito, dolori addominali e bruciore di stomaco, con alcuni casi che hanno richiesto persino cure ospedaliere. La sintomatologia è emersa in modo repentino subito dopo aver consumato gli alimenti distribuiti durante la pausa, con un breve intervallo di tempo, compreso tra 15 e 30 minuti, che ha sollevato immediatamente il sospetto sui pomodorini.

Nel cuore di Modena, la situazione ha assunto contorni più critici, con un totale di 132 studenti e 7 insegnanti che hanno riportato sintomi gastrointestinali, seppur di lieve entità. Per fortuna, nessuno versa in condizioni gravi.

Naturalmente, è stata avviata immediatamente un’indagine per risalire alla fonte dell’intossicazione. Le autorità regionali hanno preso provvedimenti, richiedendo una sospensione temporanea del consumo di pomodorini fino al completamento degli accertamenti analitici sulla fornitura sospettata.

Ciò che desta maggior preoccupazione è che i pomodorini provengono da un fornitore coinvolto nel programma governativo “Frutta e Verdura a scuola”, gestito dal Ministero dell’Agricoltura. Questo solleva naturalmente interrogativi sulla qualità dei controlli e sulla catena di distribuzione che il ministero stesso utilizza.

Che cosa è successo successivamente?

Bambini intossicati dai pomodorini a scuola

La società agricola Kiwi Sole è ora al centro dell’attenzione. Le fonti del Ministero dell’Agricoltura, Sviluppo Economico e Forestale (Masaf) hanno chiarito che, in seguito alle segnalazioni ricevute, è stata immediatamente messa in atto una risposta tempestiva: tutte le consegne previste per quel fornitore sono state sospese temporaneamente.

La cooperativa agricola Kiwi Sole ha intrapreso una serie di indagini interne per risalire all’origine del problema. Cristina Scognamiglio, responsabile della qualità presso Kiwi Sole, ha dichiarato che i pomodorini, provenienti dalla Sicilia, erano stati forniti da un fornitore qualificato.

La cooperativa ha tempestivamente inviato campioni del prodotto per ulteriori analisi e ha comunicato al Ministero che, secondo il proprio sistema di controllo interno, il prodotto sembrava essere in regola. L’evento è stato considerato un caso isolato.

La situazione è ironica: un progetto mirato a promuovere una sana alimentazione finisce coinvolto in uno scandalo di intossicazione alimentare dei bambini!

Fonte: Il Resto del Carlino

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ilrestodelcarlino.it/
  • https://www.salute.gov.it/portale/home.html
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Cosa è successo alle scuole dell'Emilia Romagna e Udine?
    Oltre 100 bambini e vari insegnanti sono stati intossicati dopo aver mangiato pomodorini contaminati, parte del progetto ministeriale 'Frutta e Verdura a Scuola'. I sintomi includevano nausea, vomito, dolori addominali e bruciore di stomaco.
  • Qual è la fonte sospetta dell'intossicazione?
    La fonte sospetta dell'intossicazione è la società agricola Kiwi Sole, che ha fornito i pomodorini per il progetto 'Frutta e Verdura a Scuola'.
  • Che misure sono state prese in risposta all'intossicazione?
    Le autorità regionali hanno sospeso temporaneamente il consumo di pomodorini. Inoltre, tutte le consegne previste da Kiwi Sole sono state sospese temporaneamente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy